
(AGENPARL) – gio 15 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA
DISABILITÀ, GIOMI AGCOM: BARRIERE SI ABBATTONO ANCHE CON NUOVE NARRAZIONI
“E’ tema caro ad Agcom quello della tutela dei diritti delle persone disabili”, commenta la Commissaria Agcom Elisa Giomi intervenendo al convegno promosso dal Consiglio Nazionale Utenti in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede dal titolo “Disabilità e comunicazione: dal pietismo al sensazionalismo”, sottolineando come esse siano “da intendere sia come fruitrici dei media, sia come soggetti delle rappresentazioni mediali”.
Le iniziative di Agcom includono agevolazioni tariffarie su traffico voce e dati per persone con disabilità, adesso estese anche a chi ha gravi limitazioni della capacità di deambulazione. Misure che nascono da un principio di tutela dei diritti effettivi, riconoscendo che la comunicazione è bisogno essenziale degli esseri umani e che chi sconta una ridotta autonomia ha un maggior bisogno di dispositivi tecnologici per comunicare.
“Ma le barriere si abbattono anche lavorando sull’immaginario e sulle narrazioni” prosegue la Commissaria ricordando che sensazionalismo e pietismo, come evoca il titolo del convegno di oggi, sono proprio i due rischi principali in cui spesso si cade quando si rappresenta la disabilità, “due facce della stessa medaglia che nascono dalla logica dell’eccezione: si portano in scena nel panorama mediale le persone disabili solo quando per qualche ragione fanno notizia oppure si consente loro un passaporto di cittadinanza solo in spazi appositi e generosamente offerti dalla comunità dei normodotati?”.?
La Commissaria Giomi ha quindi sottolineato nel suo intervento che la logica della disabilità come eccezione? ?va scardinata attraverso uno sguardo “normalizzante”, che non significa cancellare le specificità o minimizzare le difficoltà ma riconoscerle e contribuire alla loro piena ?inclusione. “Per questa ragione – chiosa Giomi – è di fondamentale importanza rappresentare le persone disabili non solo in quanto disabili, ma nella pluralità dei loro ruoli sociali e professionali”.
“È possibile raggiungere questi obiettivi ambiziosi solo attraverso una solida collaborazione tra istituzioni competenti e a questo mira il tavolo interistituzionale di Agcom in sinergia con il nuovo Consiglio Nazionale Utenti, interamente focalizzato su Disabilità e Media?,? proposto dalla Presidente ?CNU ?Sandra Cioffi, che ringrazio vivamente? per l’importante iniziativa???” conclude la Commissaria”.
Roma, 15 dicembre 2022