
(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 [logo usl NO]USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
[Twitter](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=3920) – [Facebook](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=3920) – [www.uslnordovest.toscana.it](http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_3920)
[—]
Versilia: grande partecipazione all’open day per la prevenzione della retinopatia diabetica
Lido di Camaiore, 14 dicembre 2022 – Si è svolto ieri (13 dicembre), per la ricorrenza di Santa Lucia l’open day per la prevenzione della retinopatia diabetica, organizzato con il retinografo della struttura di Diabetologia, diretta dalla dottoressa Stefania Bertoli, in collaborazione con la struttura di Oculistica diretta dal dottor Andrea Vento.
L’iniziativa si è svolta appunto in Diabetologia e ha fatto registrare una grande partecipazione, con molti cittadini che hanno richiesto e ottenuto un appuntamento per questo controllo di carattere preventivo.
La retinopatia diabetica è causata da un danno ai vasi sanguigni del tessuto della retina e può svilupparsi in tutte le persone che convivono con il diabete di tipo 1 e di tipo 2. Sono oltre 1 milione le persone con diabete che soffrono di retinopatia diabetica, che è la principale complicanza oculare di questa patologia e prima causa di cecità tra i soggetti in età lavorativa (16-65 anni).
La patologia può decorrere senza dare sintomi per molti anni pur in presenza di lesioni. E’ necessario pertanto una diagnosi precoce grazie allo screening del fondo dell’occhio.
La retinopatia diabetica può essere la spia di complicanze cardiovascolari del diabete, come la coronaropatia, che suggerisce necessità di approfondimenti.
Per questo la Diabetologia dell’ospedale Versilia e la struttura di Oculistica hanno aderito alla campagna “DIAmoci Un Occhio” promossa dall’Associazione Medici Diabetologi e dalla Società Italiana di Diabetologia, attivata per aumentare la consapevolezza della complicanza, grazie a contenuti informativi fruibili nei centri specializzati.
In allegato un’immagine del personale impegnato nell’open day al “Versilia” – presente nella foto anche la dottoressa Baroncelli, direttore sanitario dell’ospedale
(sdg)
File allegati :

