
(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 Civita Castellana 17 dicembre / 28 gennaio
Direzione Artistica
Fabio Galadini
CIVITA FESTIVAL
Sabato 17 dicembre ore 21,00
Auditorium Istituto Francescano
Concerto per il centenario della Fondazione
dell’Istituto Suore Francescane
ORCHESTRA DOMENICO MAZZOCCHI
Anton WebernLangsamersatz
(1905)
EdwardElgarSerenata in mi minore op. 20
(1892)
Allegro piacevole, Larghetto, Allegretto
Alice Zecchinelli Ripresa
(2022)
prima esecuzione assoluta
Benjamin BrittenSimple Symphony, op. 4
(1934)
Boisterous Bourrée, Playful Pizzicato,
SentimentalSaraband, Frolicsome Finale
Direttore
Fabio Galadini
Martedì 20 dicembre ore 17.30
Sala Conferenze Forte Sangallo
Presentazione
SCONTENTI. Perché non ci piace
il mondo in cui viviamo
MARCELLO VENEZIANI
ed. Marsilio
Sarà presente l’autore
Giovedì 22 dicembre ore 17.30
Sala Conferenze Forte Sangallo
Presentazione
PASSAGGI INTERIORI
poesie
DOMENICO MASSIMO FORTUNA
Sabato 7 gennaio ore 21.00
Auditorium Istituto Francescano
LADY GREY
Con le luci sempre più oche di Will Eno
Traduzione
Elena Battista
con
Alice Giroldini
Regia
Marco Maccieri
Produzione
Teatro Nazionale di Genova, Centro
Teatrale MaMiMò, Miglior Spettacolo, Migliore
Attrice e Premio della Stampa al Roma Fringe
Festival 2022
Sabato 14 gennaio ore 21.00
Auditorium Istituto Francescano
L’ANGELI RIBBELLI
di e con
Massimo Verdastro
dai “sonetti biblici” di
Trilussa
con la partecipazione di
Giovanni
alle percussioni
Musiche a cura di
Francesca Della Monica
Luci di
Marcello D’Agostino
Marco Ortolani
Collaborazione artistica di
Riccardo Liberati
Produzione
La Fabbrica dell’Attore – teatro Vascello
in collaborazione con la compagnia Massimo
Verdastro
Giovedì 19 gennaio ore 21.00
Duomo dei Cosmati
Recital Pianistico
FRANCESCO COLA
W.A,Mozart Sonata n° 14 K457
F.Chopin Ballata n° 2 op.38
F. Chopin Polacca Eroica op.53
S. Racmanino Studio n° 2 op.39
A. Ginestra Suite danzas criollas op.15
Domenica 22 gennaio ore 17.30
Auditorium Istituto Francescano
AGO: CAPITANO SILENZIOSO
Ariele Vincenti
scritto diretto e interpretato da
Ariele Vincenti
Giovedi 26 gennaio ore 17.30
Sala Conferenze Forte Sangallo
Presentazione del Volume
VISIONI D’ALTROVE
a cura
Laura di Fulvio Muzi
Assunta Fanuli
Interviene
Fulvio Muzi
Crediti:
Laura Jamila Orazi, Germano
Sharafuddn Mancioli, Riccardo Rashid Chiodi
Sabato 28 gennaio ore 19.00
Duomo dei Cosmati
MUSICA E MUSICISTI A CIVITA
CASTELLANA TRA ‘800 E ‘900
Presentazione del libro
‘Sette note per una banda’
Francesca Pelinga
Intervengono l’autrice, il
M° Enrico Mazzoni
M° Fabio Galadini
A seguire
CONCERTO della banda “Alceo
Cantiani”
di Ronciglione diretta dal
Fernando De Santis
con la partecipazione
all’organo del
M° Enrico Mazzoni
Musiche di
Celestino Morelli, Antonio
Cavicchioli, Giovanni Morandi
Industria & cultura
in terra falisca
MAIN SPONSOR
MAIN SPONSOR
Con il Patrocinio
di Civita Castellana
Mercoledì 14 dicembre ore 18,30
Ex chiesa Cappuccini – Artceram
Conferenza stampa di presentazione e brindisi inaugurale
Progetto di design a cura di Alibi Creativo – alibicreativo.com



