
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 Arazzi, installazioni, video, quadri e sculture realizzate da sette under30 della città saranno visitabili, gratuitamente, da sabato 17 dicembre a domenica 8 gennaio
Pesaro â??Città italiana dei giovaniâ? 2022 presenta â??Senza Chiodiâ?: lo sguardo sul mondo di giovani artisti pesaresi in mostra a Palazzo Gradari
Pesaro, â??Città italiana dei giovaniâ? 2022, prosegue il suo calendario di eventi dedicando lâ??ultima iniziativa in ordine di tempo ai giovani artisti della città : sabato 17 dicembre, alle 18, nel Salone Nobile di Palazzo Gradari, in via Rossini, inaugura infatti â??Senza Chiodiâ?. Armadilly, Lorenzo Bartolucci, Ilaria Benvenuti, Valentina Di Luca, Arianna Pace, Tedium, Ricardo Aleodor Venturi sono i 7 pesaresi under30 protagonisti della mostra, promossa dal Comune insieme allâ??associazione Tavolo Studenti, per raccontare lâ??arte e il talento degli artisti del territorio.
«Creare o destinare spazi alla creatività dei giovani della città è stata tra le necessità emerse nelle numerose tappe di ascolto fatte tra i ragazzi – sottolineano Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza ed Heidi Morotti, assessora con delega alle Politiche giovanili -. Per questo è bello, oggi, consegnare luoghi e strumenti ai giovani. Spazi in cui poter muoversi ed esprimersi; spazi in cui sentirsi parte attiva, protagonisti e primi ambasciatori dellâ??identità di Pesaro. Elemento fondamentale anche per Pesaro 2024 Capitale italiana della Cultura che ha fatto della partecipazione, un cardine della sua progettualità ».
«Costruire opportunità per i giovani e attivare i ragazzi perché ne costruiscano a loro volta è, da sempre, la nostra mission â?? spiega Timoteo Tiberi, dellâ??associazione Tavolo Studenti, tra gli organizzatori della mostra – Dopo il successo di partecipazione ottenuto da #SpazioUnder20, torniamo nuovamente al lavoro per rendere parte attiva i ragazzi: â??Senza Chiodiâ? presenterà ai pesaresi e ai turisti lo sguardo sul mondo dei giovani della città ».
Lâ??esposizione, composta da arazzi, installazioni, video, quadri e sculture, sarà visitabile gratuitamente dal lunedì al sabato, dalle 15.30 alle 19, domenica e festivi dalle 17 alle 19 (ad eccezione di Natale) fino a domenica 8 gennaio compreso.
«Sono molto fiera di questo progetto a cui da anni stavo pensando â?? sottolinea Camilla Cesarini, tra gli artisti e organizzatori della mostra -. Lâ??augurio è che possa essere il primo passo per realizzare altre iniziative e far conoscere alla cittaÌ? il talento dei suoi giovani, soprattutto in vista della Capitale italiana della cultura 2024. Pesaro eÌ? una cittaÌ? in cui sono nati tanti artisti, eÌ? necessario valorizzare la loro arte».
â??Senza Chiodiâ?, per Ricardo Aleodor Venturi, rappresenta: «La necessità di essere sinceri rispetto alle difficoltà che gli artisti incontrano quando vogliono realizzare una mostra. Il non poter mettere un chiodo in una parete â?? una tra queste, insieme alla carenza di spazi in cui potersi esprimere, parlare e confrontarsi – è stato il punto di partenza su cui, insieme, abbiamo concentrato energie e pensieri». â??Senza Chiodiâ? è un’esposizione creata da e per giovani menti emergenti, in cui «Lo spazio non è soltanto fisico â?? aggiunge Valentina Di Luca – ma soprattutto ideologico, fatto di dialogo e sensazioni, di percorsi diversi e passioni in comune. Quello che provo a trasmettere con le mie sculture è la cura che riservo al mondo e alla vita; cura e rispetto che caratterizzano anche questa esposizione».
Per i visitatori sarà , «Unâ??esperienza immersiva – assicura Ilaria Benvenuti -. E non solo per il pubblico ma anche per gli artisti che in â??Senza Chiodiâ? hanno trovato terreno fertile per compiere una riconsiderazione sul contemporaneo utilizzando â??un occhio dalle tante iridiâ?. La mostra, pur non essendo caratterizzata da un tema comune racconta lo sguardo rivolto alla medesima direzione utilizzato dai 7 artisti ciascuno dal background unico e originale».
Pesaro, 13 dicembre 2022

