
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 MIGRANTI. EVI (AVS): ACCENDIAMO UN FARO SU CONDIZIONI DI VITA DEGLI ‘ORFANI BIANCHI’
“Oggi siamo qui a ribadire ancora una volta l’impegno di Europa Verde su un tema, quello delle famiglie transnazionali e del lavoro migrante, troppo spesso dimenticato e trascurato. A più livelli, abbiamo voluto accendere un faro: penso all’interrogazione alla Commissione Europea con la quale abbiamo voluto dare voce all’importantissimo ricorso che è stato presentato presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e all’interrogazione presentata nella scorsa legislatura dai colleghi di Europa Verde che oggi portiamo di nuovo all’interno del Parlamento italiano”.
Così, la co-portavoce di Europa Verde e deputata di Alleanza Verdi e Sinistra, Eleonora Evi, nel corso della conferenza stampa “Sosteniamo le famiglie transnazionali” da lei organizzata da alla Camera dei Deputati.
“In questo modo, – ha proseguito, – ribadiamo, ancora una volta, il nostro impegno su questo tema veramente trascurato. Si parla di diritti negati a un vero e proprio esercito silenzioso di donne, donne invisibili, che vengono da tanti Paesi ma soprattutto dall’Europa dell’Est per eseguire quei lavori di assistenza domestica, soprattutto nei confronti di anziani. Si tratta di donne che vivono in una condizione personale, familiare, terrificante di veri che coinvolge anche milioni di bambini definiti ‘orfani bianchi’ perché lasciati nei Paesi d’origine dalle loro madri, costrette a migrare per motivi economici”.
“Parliamo di Europa, perché le responsabilità sono in capo all’Unione Europea e ai singoli Stati membri. Il Consiglio d’Europa, già in una sua risoluzione del 2019, riconosceva che siamo di fronte a una vera e propria violazione dei diritti umani, chiedendo ai governi di intervenire per offrire tutele socio-sanitarie ai bambini e alle bambine, la possibilità di ricongiungimento e di vita e lavoro dignitoso. Il lavoro davanti a noi è tanto e noi di Europa Verde lo porteremo avanti alla Camera, in Senato e con i colleghi al Parlamento Europeo. Abbiamo necessità, – ha concluso Evi, – che l’Italia e l’UE affrontino davvero il tema delle famiglie transnazionali”.
GIANFRANCO MASCIA