
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 DIFESA, RAUTI SU “STRADE SICURE”, DE CORATO: «GRAZIE AL SOTTOSEGRETARIO PER CONFERMA MILITARI SULLE STRADE. NEL 2009 REATI DIMINUITI DEL 40% SECONDO QUESTURA. OGGI SALA NE APPROFITTI VISTO CHE IERI CHIEDEVA UOMINI A PIANTEDOSI PERCHE’ MILANO, PER IL SOLE 24 ORE, E’ UNA DELLE GRANDI CITTA’ PIU’ PERICOLOSE D’ITALIA»!
Milano, 13 Dicembre 2022 – Oggi, il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, ha incontrato a Milano il prefetto del capoluogo lombardo Renato Saccone, il questore Giuseppe Petronzi e i comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di finanza garantendo la prosecuzione dell’operazione “Strade Sicure”. Al riguardo è intervenuto l’ex Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia,l’On. di Fratelli d’Italia e Vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera Riccardo De Corato, che ha dichiarato: «Mentre ilSindaco di Milanochiede insistentemente aiuto al Viminale, oggi il Sottosegretario alla Difesa,Isabella Rauti, su delega delMinistro Crosetto, ha confermato che l’operazione“strade sicure”proseguirà per tutto il 2023 e che “si potrà ragionare per ulteriori impegni del dispositivo di sicurezza anche per il 2024 e 2025”. Vorrei ricordare al SindacoSalache quando, alla guida della città, c’erano Amministrazioni di Centrodestra, e lui era Direttore Generale di Palazzo Marino, schierammo attraverso l’operazione“strade sicure”450 militari in giro per le varie strade e quartieridi Milano! Oggi, gli unici militari che si vedono in città, eccezion fatta per qualcuno in Piazza Duomo ed in Stazione Centrale, sono davanti ai Consolati o alle abitazioni di Magistrati e non sono nemmeno un centinaio. Anni fa, quando appunto partì l’operazione (agosto 2009, ndr) noi del Cdx mettemmo soldati nelle stazioni delle metropolitane, nelle vie centrali e anche nelle periferie della città. Oggi, soprattutto in queste ultime zone, non si vede nessuno! I reati, allora, diminuirono del 40% e lo comunicò, in una nota ufficiale, l’allora Questore di MilanoVincenzo Indolfi! Invece di continuare a domandare al Governo uomini, perché il Sindaco non schiera, come noi del Centrodestra, le centinaia di militari presenti nelle caserme Milanesi? Visto che ci penserà il Governo, l’Amministrazione di Centrosinistra ne approfitti! La città è in totale stato di emergenza, e quintultima in classifica (fonte Sole 24ore, ndr) ed ha bisogno, subito, di una svolta dal punto di vista della sicurezza».