
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 Scheda
â??Criptaliae Spaceportâ?: la ceramica e i voli spaziali
Grottaglie, 13 dicembre 2022 â?? Criptaliae è lâ??antico nome di Grottaglie, città famosa per le ceramiche. Spaceport è il domani dellâ??aviazione, il luogo da cui decollano i voli suborbitali. Storia e futuro coniugano il presente di Grottaglie dove sorgerà il primo spazioporto italiano ed europeo, â??unâ??eccellenza nel cuore del Mezzogiornoâ? come ribadisce Pierluigi Di Palma, Presidente dellâ??Enac.
Sotto la presidenza Enac, la scorsa estate è stato costituito un soggetto giuridico denominato â??Criptaliae Spaceportâ?, di cui fa parte Aeroporti di Puglia. Allâ??associazione, che poi diventerà fondazione, è stata inoltre acquisita lâ??adesione di Enav, lâ??Ente nazionale di assistenza al volo, quella dellâ??Aeronautica Militare e verrà coinvolto anche il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) perché lâ??orientamento è di affidare un ruolo importante alla presidenza nazionale dei Distretti tecnici.
Lo spazioporto è in zona Zes e dunque le facilitazioni e le agevolazioni agli insediamenti produttivi che contraddistinguono la Zona Economia Speciale possono essere un attrattore di nuove imprese, considerata la configurazione di Grottaglie come polo industriale, aeronautico e aerospaziale, e logistico con il cargo. A settembre lo spazioporto di Grottaglie è stato presentato a Montreal nel corso del congresso Icao, lâ??organizzazione internazionale per lâ??aviazione.
Lâ??Associazione ha la finalità di coinvolgere tutti i soggetti istituzionali che si occupano di aerospazio, superando ogni dualità tra lo sviluppo della tecnologia civile e quella militare. Nel board, infatti, siedono rappresentanti di Enac, Aeroporti di Puglia, Aeronautica Militare e di altri soggetti pubblici: obiettivo comune è intercettare la domanda di servizi innovativi del comparto aerospaziale, di natura pubblica e privata, nellâ??ambito della cornice istituzionale centrale (Governo, Enac) e locale (Regione Puglia).

