
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 CDP e il Museo Egizio per accompagnare i bambini alla scoperta
dell’antica civiltà dei Faraoni
Due appuntamenti con gli egittologi, una visita guidata e un concorso di idee: il progetto
‘Museo Egizio A/R’
raggiungere 2.500 giovani studenti dell’hinterland torinese
Un progetto educativo e di inclusione sociale per portare al
i bambini delle scuole
primarie dell’area metropolitana di Torino: è la prima edizione di
‘Museo Egizio A/R’
, l’iniziativa ideata
e realizzata dall’Egizio in collaborazione con
Cassa Depositi e Prestiti (CDP)
. Il progetto
è partito nel
settembre scorso
e, giunto a metà del percorso, ha coinvolto in poco più di due mesi
1.650 bambini
dai 6 agli 11 anni,
88 classi
17 Istituti della provincia di Torino
. Le attività termineranno a febbraio
2023, con l’obiettivo di raggiungere complessivamente oltre 2.500 giovani studenti, 135 classi di 24
Istituti, presenti in 20 comuni piemontesi.
Il percorso, volto sia all’approfondimento della conoscenza dell’antica civiltà nilotica sia alla
valorizzazione del territorio, è dedicato agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole
primarie e si articola in
tre momenti distinti
, per alimentare nei bambini
il piacere della scoperta e il
coinvolgimento attivo nei processi di apprendimento.
La prima tappa consiste in
un collegamento live con un egittologo
sondare le proprie conoscenze sulla civiltà faraonica e soddisfare le curiosità a cui non è possibile
concedere spazio durante lo svolgimento del programma di storia. Il secondo appuntamento è
rappresentato dalla
visita guidata alle collezioni del Museo
, un’occasione di approfondimento
mediante l’incontro diretto con i reperti e un momento di immersione all’interno del contesto
museale. Per questa tappa del percorso è previsto anche
un servizio di navetta
per portare le
scolaresche gratuitamente in Museo ed avvicinare le comunità montane e i piccoli centri al mondo
culturale torinese.
L’appuntamento conclusivo si svolge ancora una volta in modalità digitale e ha l’obiettivo di fornire ai
creazione di una guida del Museo
Le classi, infatti, sono invitate a partecipare ad un concorso di idee, con l’obiettivo di creare
piccola guida del Museo scritta dai bambini per i bambini’
. I singoli lavori saranno esaminati da una
commissione composta da professionisti museali e i progetti più interessanti verranno premiati.
Con questo progetto CDP e il Museo Egizio confermano l’impegno per sostenere
l’avvicinamento alla
cultura delle giovani generazioni e lo sviluppo del capitale umano
come motore di crescita inclusiva
e sostenibile, nella convinzione che lo sguardo delle bambine e dei bambini sia prezioso tanto quanto i
reperti di cui il Museo si prende cura.