
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 Carbon tax, Campomenosi (Lega), da Cbam colpo di grazia a imprese europee in difficoltà
Strasburgo, 13 dic – “Anziché tutelare la propria industria ed essere un modello per Paesi terzi, la Carbon tax alle frontiere Ue rischia di trasformarsi in un colpo di grazia per le imprese europee già in difficoltà. Pur condivisibile negli obiettivi nella sua fase embrionale, la proposta risulta essere fuori tempo e fuori contesto e aumenterà i costi per chi produce in Ue. Il Cbam andrà purtroppo ad aggravare la situazione già critica in cui si trovano le imprese europee che si confrontano ogni giorno con i problemi e i disagi legati all’approvvigionamento delle materie prime. Se volesse davvero tutelare la propria industria, l’Ue avrebbe dovuto ascoltare il mondo dell’impresa che chiedeva più tempo per adattarsi a uno strumento nuovo; invece, le questioni relative alle tempistiche dell’eliminazione delle quote gratuite e il meccanismo di aggiustamento alle esportazioni sono state rimandate alle discussioni sull’Ets. Esprimiamo preoccupazione: ancora una volta, Bruxelles ragiona come se il mondo non fosse cambiato negli ultimi anni e porta avanti la propria agenda ignorando la situazione reale, profondamente condizionata da crisi pandemica, crisi delle materie prime e guerra in Ucraina”.
Così in una nota Marco Campomenosi, capo delegazione della Lega al Parlamento Europeo.