
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 Anno XX
Numero 1327.22
I presìdi Slow Food in Puglia per la valorizzazione dei
prodotti e dei territori: giovedì 15 dicembre la
presentazione del progetto â??Presidiamo la Pugliaâ?
Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 10.00 è in programma, nella sala conferenze del Dipartimento
Agricoltura della Regione Puglia, la conferenza stampa dedicata ai risultati del primo step del
progetto “Presidiamo la Puglia”, destinato alla valorizzazione territoriale di cinque nuovi presìdi Slow
Food quali il Pane di Monte Santâ??Angelo, la Focaccia a libro di Sammichele di Bari, il Colombino di
Manduria, il Confetto Riccio di Francavilla Fontana e la Capra Jonica.
I dati, i prodotti e i produttori, nonché le attività di promozione realizzate nellâ??ambito del progetto,
saranno presentati dall’assessore allâ??Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, e dal
referente regionale di Slow Food, Marcello Longo.
La Puglia detiene ad oggi 24 presìdi Slow Food, con disciplinari precisi che puntano a qualificare le
fasi di produzione di ogni singola filiera e che concorrono a riportare allâ??attenzione dei consumatori
prodotti della tradizione pugliese ad alto valore identitario e a rischio estinzione.
Il progetto “Presidiamo la Puglia” rientra nelle attività del programma di promozione dei prodotti
agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare, promosso dalla Sezione Coordinamento
Servizi Territoriali del Dipartimento Agricoltura.