
(AGENPARL) – sab 10 dicembre 2022 Comando Provinciale Carabinieri di Perugia
COMUNICATO STAMPA
SPOLETO:
Servizio straordinario di controllo del territorio dei Carabinieri
con il supporto dei Reparti Speciali dell’Arma.
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno predisposto un servizio coordinato di controllo del territorio volto a garantire prevenzione generale e tutela della comunità locale in collaborazione con i Reparti Speciali dei Carabinieri N.A.S. (Nucleo Antisofisticazione e Sanità) e N.I.L. (Nucleo Ispettorato del Lavoro) e coadiuvati da personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia.
Il servizio straordinario, predisposto nella città di Spoleto, ha avuto triplice finalità:
garantire prevenzione generale con particolare attenzione al contrasto degli stupefacenti;
assicurare la tutela della salute pubblica e il rispetto delle norme in materia di lavoro all’interno degli esercizi commerciali con riguardo ai bar, ristoranti e pizzerie;
offrire controllo della circolazione stradale con finalità operativa e informativa per la prevenzione e repressione dei reati.
Il massivo dispositivo dell’Arma, dislocato nei diversi quartieri della città, ha impresso un’azione preventiva monitorando le vie cittadine per la prevenzione dei furti in abitazione e al contempo un’opera di contrasto all’annoso fenomeno della droga che coinvolge i giovani e per il quale l’Arma impiega significative energie a partire dalla prevenzione nelle scuole.
Durante i controlli sono stati sequestrati complessivamente 5 gr. di droga (cocaina e hashish) segnalando amministrativamente all’Autorità prefettizia 5 giovani per detenzione ai fini personali di sostanze stupefacenti.
Contestualmente le pattuglie sul territorio unitamente ai Reparti Speciali dell’Arma hanno effettuato accesso all’interno di bar-pizzerie con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme in materia sanitaria, nonché riscontrare l’ossequio della normativa sui luoghi di lavoro e l’antinfortunistica in generale. I controlli hanno evidenziato la corretta applicazione della normativa sanitaria all’interno delle cucine e nella conservazione dei cibi oggetto di somministrazione ai clienti ma hanno accertato violazioni in materia antinfortunistica sui luoghi di lavoro con conseguente emissione di ammende per complessivi 11.000 € e sospensione dell’attività imprenditoriale di un locale commerciale del territorio.
Sono stati infine deferiti alla Procura della Repubblica di Spoleto:
un uomo cl. 75 per guida in stato d’ebbrezza con un tasso alcolemico di gran lunga al di sopra della norma con ritiro della patente di guida e il sequestro del veicolo;
un soggetto cl. 60, residente nella provincia di Bari, gravato dal provvedimento di foglio di via obbligatorio dal comune di Spoleto in relazione alla predisposizione a delinquere e controllato sul territorio in esatta violazione del citato provvedimento.
Sono stati complessivamente controllati 111 persone; 87 veicoli; 5 esercizi commerciali ed emesse 14 contravvenzioni al Codice della Strada (mancato uso delle cinture di sicurezza, mancato uso del dispositivo viva voce per cellulari, velocità, guida senza patente al seguito, mancanza revisione veicoli).