
(AGENPARL) – gio 08 dicembre 2022 Danni da maltempo: riaperta al transito di pedoni e veicoli la via Luigi Sturzo.
L’assessore ai LlPp Paolo Crispino: “Lavori in tempo record, ricadute positive
su residenti, commercianti e turisti”. Il sindaco Fabio Roccuzzo: “La soluzione
definitiva col decreto di finanziamento regionale del progetto del Comune
(7 milioni) per dare nuova vita al Palazzo Gravina Spadaro”
Grazie ai lavori cominciati il 30 novembre “ed effettuati in tempo record” – come sottolinea
l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino – ha riaperto al transito la via Luigi Sturzo,
chiusa dopo il maltempo che nei giorni scorsi aveva colpito con veemenza Caltagirone, rendendo
necessari interventi di somma urgenza finalizzati a mettere in sicurezza il sovrastante Palazzo Gravina
Spadaro. Gli interventi sono consistiti nella realizzazione di due sottopassaggi indipendenti, uno
carrabile (per la circolazione di auto, ciclomotori e mezzi di soccorso), l’altro pedonale. Le strutture
portanti sono formate da tubi e giunti in acciaio, rivestite in legno e opportunamente illuminate. Inoltre
l’edificio sarà puntellato con tubi e giunti, anch’essi in acciaio, e vedrà la collocazione di una
mantovana per garantire un’adeguata protezione contro l’eventuale caduta di calcinacci. Analoghi
interventi di messa in sicurezza interesseranno la via Abate Meli, sul versante nord del Palazzo Gravina
Spadaro, anch’essa chiusa negli stessi giorni per le stesse ragioni.
