
(AGENPARL) – mer 07 dicembre 2022 SALUTE, CAPPELLACCI: DA MINISTRO SCHILLACI RISORSE E VOLONTA’ DI RIFORMA. DIALOGO PER AFFRONTARE SFIDA EPOCALE
ROMA, 7 DICEMBRE 2022. “Una volontà chiara che emerge da un’immediata inversione di tendenza: il fondo sanitario nazionale, che negli ultimi anni è stato definanziato, sarà incrementato di 2.150 miliardi in più per il 2023, 2.300 in più per il 2024 e ben 2.600 miliardi in più per il 2025”. Così Ugo Cappellacci, presidente della XII Commissione al termine dell’audizione del ministro della Salute Schillaci sulle linee programmatiche del suo dicastero. “Sono molte le sfide che ci attendono – prosegue Cappellacci- e che, vista la posta in gioco richiedono un dialogo che vada oltre la dialettica ordinaria tra maggioranza e opposizione: dalla riforma per il potenziamento della sanità territoriale a quella per garantire uno standard elevato in tutte le realtà ospedaliere. C’è poi l’attuazione del PNRR con 7 miliardi per potenziare i servizi assistenziali territoriali quali punti di riferimento per la risposta ai bisogni di natura sanitaria, sociosanitaria e sociale per la popolazione. Dal ministro è emerso un chiaro orientamento sul potenziamento degli strumenti di monitoraggio per orientare i flussi di ricoveri in funzione della tipologia, della complessità, dell’intensità e delle soglie di volume gestite dai singoli centri ospedalieri, per affrontare l’annosa questione delle liste d’attesa. Prendiamo inoltre atto con soddisfazione dell’impegno a stanziare 10 milioni di euro per il 2023 e altrettanti per il 2024 per adottare e avviare il Piano nazionale oncologico. Allo stesso modo – sottolinea l’esponente azzurro- credo che ci sarà una forte convergenza sulla rivalutazione del trattamento economico di chi opera nel SSN, sul restituire dignità a chi è in prima linea per garantire il diritto alla salute e sul contrasto dell’uso distorto delle esternalizzazioni che, mediante l’inserimento di personale prestato dalle cooperative in condizioni non funzionali ad assicurare un servizio efficiente e mortificanti per i professionisti, non solo risulta più oneroso per le strutture, ma anche gravemente carente per quanto riguarda la sicurezza e la qualità delle prestazioni”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/