
(AGENPARL) – mer 07 dicembre 2022 Il Natale a Corato 2022 è “Dedicato”
Serenità, felicità sono parole che potrebbero apparire scontate, se non fosse che spesso non c’è più nulla di loro nelle nostre esistenze, fatte di corse disperate, di clacson suonati rabbiosamente, di agende da sfinimento piene di appuntamenti, di libri non letti, di musica non ascoltata. Una quotidianità che sempre di più assomiglia ad una rincorsa a qualcosa che probabilmente non raggiungeremo mai.
L’Amministrazione Comunale ha voluto intitolare il cartellone degli eventi del Natale a Corato di quest’anno “Dedicato”, una dedica alla città che non tralasci la tradizione ma si apra anche alle novità proposte dalle associazioni del territorio e ad eventi dedicati alle attività produttive.
Non mancheranno, infatti, lo “Jò a Jò” di Santa Lucia, la “Matìne della Chiàzz” dell’alba del 24 e i concerti di Natale e Capodanno ma si intersecheranno con eventi dedicati ai più piccoli nelle vie dello shopping e delle attività produttive di Natale Amacorato 2022, per arrivare alle proposte tramite avviso pubblico.
Una novità sarà “Coratina in Festa”, un evento dedicato al nostro olio organizzato dalla Pro Loco Quadratum con la partnership di Confcommercio Corato e l’Associazione Italiana Celiachia di Puglia, che si terrà l’11 dicembre su Corso Mazzini, Piazza Cesare Battisti e nel Chiostro Comunale.
Spazio ai talenti locali e pugliesi, come l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana in concerto il 19 al Teatro Comunale con il Maestro Cataldo Caputo, e a nomi nazionali, come Eugenio Bennato, ospite il 12 allo “Jò a Jò” di Santa Lucia e i Neri per Caso, che animeranno la “Matìne della Chiàzz”.
Nei prossimi giorni, sarà presentato il programma del Capodanno in Piazza.
Tornano, inoltre, il Festival Pianistico Fausto Zadra, in un’edizione invernale nel Teatro Comunale che vedrà il coinvolgimento delle scuole e il Concorso Internazionale di Musica EUTERPE, con due giornate di anteprima della XXII edizione, nella Sala Verde di Palazzo di Città.
Il programma completo delle iniziative è disponibile sul sito del Comune di Corato, al link: https://bit.ly/NataleDedicato2022″ Ancora una volta il Natale 2022 a Corato si presenta come un grande evento collettivo, che vede protagonisti con il Comune, che ha svolto fra l’altro un’azione di coordinamento indispensabile, cittadini, Associazioni, operatori culturali. Possiamo ben dire che il Natale a Corato si accende ancora una volta, con il giusto equilibrio e la giusta razionalizzazione. Sarà un Natale che vuol essere una DEDICA a tutti noi, alle nostre vite, alla nostra esistenza, “ai balordi, ai suonatori sballati, agli eroi finiti, ai dimenticati”. Vuol essere un Natale da DEDICARE, perché ogni dedica è un dono, uno sguardo verso l’altro. – Dichiara l’Assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone – In stretta collaborazione con l’assessora allo sviluppo economico abbiamo quindi pensato ad un Natale che fosse innanzitutto nostro. Fatto per noi, per la nostra comunità. Sordo ai facili luccichii ma vero, sincero. Un Natale che vuole essere costruzione. Creazione di valore e di cuore.”
“è un programma bello, ricco che risponde al bisogno della città di vivere pienamente il clima natalizio. Ci sono grandi eventi che si coniugano con gli appuntamenti tradizionali, come lo Jò a Jò la piazza della mattina del 24 dicembre etc… – Aggiunge il Sindaco, Corrado De Benedittis – al contempo ci sono eventi inediti come la Coratina in festa che si collocano sul percorso intrapreso, ormai da tempo, da questa Amministrazione, di valorizzazione della filiera corta, a partire dalle aziende locali che producono l’oro verde della nostra città.”
“Accendiamo il Natale 2022: non solo luminarie ma eventi e spettacoli in tutta la città. Eventi dedicati ai bambini, agli adulti e alle famiglie.
Accendiamo i riflettori anche nelle vie dello shopping: via Dante, piazza Sedile e, per la prima volta, anche via A. Moro e via Castel del Monte. – Conclude l’Assessore alle attività produttive, Concetta Bucci –
É un Natale dedicato alla città in tutte le sue articolazioni. Ringrazio l’Assessore Beniamino Marcone per la costante collaborazione, frutto di una visione unitaria e condivisa di cultura e sviluppo economico. Ringrazio il dirigente dei settori preposti, avv. Giuseppe Sciscioli e tutto il personale degli uffici per il lavoro incessante e instancabile. Ringrazio tutte le associazioni che, con grande spirito di abnegazione hanno collaborato per la realizzazione del programma.
Ringrazio, inoltre, tutti i commercianti e le attività che hanno presentato le loro idee e le loro esigenze, poste a base della nostra programmazione. É il Natale di tutti e per tutti.”