
(AGENPARL) – mer 07 dicembre 2022 GIUSTIZIA, PITTALIS (FI): “BENE NORDIO, OBIETTIVI COMUNI SU CONTRASTO A POPULISMO PENALE E GIUSTIZIALISMO”
“Esprimo plauso per la relazione programmatica del ministro della Giustizia Nordio, resa oggi in commissione Giustizia. Ho colto obiettivi a noi comuni, e irrinunciabili per ogni liberale e garantista. Il contrasto al populismo penale, al giustizialismo, allo smantellamento delle garanzie e della delegittimazione della Difesa. Lo stato di diritto non può smarrire mai la sua stella polare che è la garanzia della libertà dei cittadini”.
Lo ha detto Pietro Pittalis, deputato di Forza Italia, intervenendo in commissione durante l’audizione del ministro Nordio in commissione Giustizia alla Camera.
“Sono obiettivi comuni quelli di ridurre l’arretrato, accelerare i processi, che non può avvenire a totale scapito delle garanzie difensive, così come bisogna migliorare l’offerta di giustizia e non pensare solo di ridurre la domanda. Il processo penale deve essere orientato ai principi costituzionali, e diventare finalmente selettivo, che porti a giustizio solo coloro che hanno una effettiva prognosi di condanna. Uno degli strumenti che deve essere attuato in questa legislatura è la valorizzazione della sentenza di assoluzione di primo grado, escludendo la possibilità per il pm di ricorrere in appello, al fine di evitare la pena eterna per chi si è visto liberato da ogni addebito”, ha spiegato.
“Ci auguriamo, inoltre, che venga incardinato quanto prima il provvedimento sulla separazione delle carriere, così come la riforma del Csm e l’istituzione di un collegio per i provvedimenti disciplinari che sia esterno al Consiglio Superiore della magistratura, così come siamo convinti che occorra intervenire sulle fattispecie delittuose, abuso d’ufficio e traffico di influenze illecite e, infine, la riforma della legge Severino. Infine, ho ricordato al ministro della Giustizia la proposta di Forza Italia, depositata in Parlamento, sull’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sull’uso politico della giustizia. Non si tratta di un processo alla magistratura ma di fare luce sulle condotte di alcuni uffici giudiziari che possono avere esorbitato dalla loro funzione. Ho chiesto al ministro se i tempi non siano maturi per rivisitare il sistema della responsabilità civile della magistratura”, ha concluso.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/