
(AGENPARL) – mer 07 dicembre 2022 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 1672/2022
Data 07/12/2022
All’attenzione dei Capi redattori
Cultura. Liberation Route, sentieri della memoria che collegano i luoghi e le storie della Seconda Guerra Mondiale in tutta Europa. Conferenza stampa dell’assessore Felicori a Bologna venerdì 9 dicembre nella mediateca “Guglielmi” di via Marsala
Incontro previsto per le ore 13. In mattinata un convegno per avviare un dialogo con i soggetti interessati, Comuni, luoghi della memoria e associazioni
Bologna – La Regione Emilia-Romagna aderisce alla sezione italiana di “Liberation Route Europe”, entrando a far parte di una rete di sentieri della memoria che offre nuove opportunità culturali al territorio. Liberation Route è un itinerario certificato dal Consiglio d’Europa che collega i luoghi e le storie della Seconda Guerra Mondiale in tutto il continente, e che in Emilia-Romagna incrocia in particolare l’Appennino e i comuni attraversati dalla Linea Gotica.
Per divulgare i termini dell’accordo e avviare un dialogo con i soggetti interessati, Comuni, associazioni o luoghi di memoria, venerdì 9 dicembre si svolgerà a Bologna un evento dedicato al progetto “Liberation Route Europe’s trails in Italy” (mediateca “Giuseppe Guglielmi”, via Marsala 31) per una giornata di riflessione sui nuovi spazi culturali e turistici aperti.
Al termine, alle ore 13, il progetto verrà illustrato nel corso di una conferenza stampa dall’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori, dal Console Onorario della Repubblica Federale di Germania di Milano, Ingrid Jung, dal presidente LRE Italia, Raffaella Mariani e dal direttore LRE Italia, Carlo Puddu.
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it