
(AGENPARL) – mar 06 dicembre 2022 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 6 dicembre 2022
comunicato stampa
Approvate alcune modifiche al Regolamento sul ruolo del Garante delle persone private della libertà personale. L’assessore comunale Kristian Gianfreda: “Un incarico fondamentale per assicurare una maggiore integrazione della comunità, garantire i diritti dei detenuti e limitare i casi di recidiva”
Rendere la figura del Garante dei diritti dei detenuti più operativa, affinché, grazie al suo sostegno, i detenuti si integrino meglio nella società e i casi di recidiva possano diminuire.
È questo uno degli obiettivi delle modifiche del Regolamento comunale sul Garante delle persone private della libertà personale approvate lunedì 5 dicembre dalla Commissione Consiliare Permanente, che ha espresso parere positivo alla proposta deliberativa.
Una serie di ritocchi che, in sintesi, hanno lo scopo di rendere maggiormente efficiente e strategico il ruolo del Garante rispetto al passato nell’interesse dei carcerati e, di riflesso, della comunità.