
(AGENPARL) – lun 05 dicembre 2022 Volontariato. Malavasi (Pd), straordinaria forza civile
“Il volontariato è una straordinaria forza civile che aiuta le comunità ad affrontare le crisi e le difficoltà legate alle fragilità profonde di questo tempo. Come ha avuto modo di ricordare il Presidente Mattarella, “il volontariato rinsalda i legami tra le persone, è vicino a chi si trova nel bisogno, riduce i divari sociali, promuove l’accoglienza e la sostenibilità”. E oggi che si celebra la “Giornata Internazionale del Volontariato” anche io desidero esprimere un profondo ringraziamento ai volontari che operano in Italia. Sono un grande esempio di altruismo e un inestimabile patrimonio civile per il Paese intero. Soprattutto, in questa fase di crisi, dove prevalgono troppo spesso gli egoismi, il volontariato è un importante volano di solidarietà ed è stato il protagonista di un profondo cambiamento sociale che ha migliorato la qualità della vita delle persone.
Nella mia città e nella mia esperienza come sindaca ne ho avuto esperienza diretta, più volte: l’aiuto straordinario, il sostegno, la collaborazione che le associazioni e i tanti volontari hanno messo a disposizione della città e delle Istituzioni, ci hanno permesso di affrontare meglio una serie di emergenze – la gestione delle persone migranti, la pandemia, il terremoto, l’accoglienza e gli aiuti inviati a seguito della guerra in Ucraina, per citarne alcune – e di farlo con la consapevolezza che, al di là degli “impegni” e dell’ordinario, il cuore di una comunità batte esattamente al ritmo di quello del suo volontariato.
Purtroppo la prima manovra di bilancio indica molto chiaramente in che direzione vuole andare il governo: nessuna risorsa per il terzo settore, tagli al reddito di cittadinanza, nessuna misura per il lavoro povero con il salario minimo e tagli alla sanità. Eppure, dopo il Covid, le persone più fragili e chi si occupa di loro andrebbero sostenute e non certo penalizzate.