
(AGENPARL) – lun 05 dicembre 2022 Riunione dell’Eurogruppo e riunione dei ministri dell’Economia e delle finanze, 5 e 6 dicembre
Il Commissario Gentiloni rappresenterà la Commissione alla riunione dell’Eurogruppo che si terrà oggi a Bruxelles alle ore 15.30.
In formato inclusivo (27 partecipanti), i ministri discuteranno della situazione macroeconomica alla luce delle previsioni economiche d’autunno della Commissione e degli ultimi sviluppi.
Successivamente, l’Eurogruppo in formato “standard” discuterà della valutazione dei [documenti programmatici di bilancio](https://economy-finance.ec.europa.eu/economic-and-fiscal-governance/stability-and-growth-pact/annual-draft-budgetary-plans-dbps-euro-area-countries/draft-budgetary-plans-2023_en) degli Stati membri della zona euro e della situazione e delle prospettive di bilancio nella zona euro. La Commissione presenterà inoltre la comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell’UE e l’Eurogruppo discuterà del proprio piano di lavoro sugli aspetti di tale riforma relativi alla zona euro.
Il Commissario Gentiloni parteciperà alla [conferenza stampa](https://video.consilium.europa.eu/event/en/26163) che si terrà dopo la riunione, intorno alle 19.00.
Domani il Vicepresidente esecutivo Dombrovskis e i Commissari Gentiloni, Hahn e McGuinness rappresenteranno la Commissione alla riunione dei ministri dell’Economia e delle finanze che si terrà sempre a Bruxelles alle 10.00.
Durante la riunione i ministri discuteranno della proposta di decisione di esecuzione del Consiglio relativa a misure di protezione del bilancio dell’Unione da violazioni dei principi dello Stato di diritto in Ungheria. I ministri procederanno inoltre a uno scambio di opinioni sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza e sulla proposta di decisione di esecuzione del Consiglio relativa al piano di ripresa dell’Ungheria.
Il Consiglio discuterà anche di un pacchetto di misure legislative per fornire all’Ucraina un [sostegno finanziario](https://www.consilium.europa.eu/it/policies/eu-response-ukraine-invasion/eu-solidarity-ukraine/) di 18 miliardi di € ed esaminerà la direttiva sull’istituzione di un [livello minimo globale di tassazione](https://www.consilium.europa.eu/it/policies/digital-taxation/) per i gruppi multinazionali nell’Unione.
Successivamente, la Commissione presenterà la comunicazione sul riesame della [governance economica](https://www.consilium.europa.eu/it/policies/economic-governance-framework/) e [l’analisi annuale](https://www.consilium.europa.eu/it/policies/european-semester/) della crescita sostenibile 2023, la relazione sul meccanismo di allerta per il 2023 e la raccomandazione del Consiglio sulla politica economica della zona euro.
Il Vicepresidente esecutivo Dombrovskis rappresenterà la Commissione nella [conferenza stampa](https://video.consilium.europa.eu/event/it/26165) che si terrà intorno alle ore 15.00.