
(AGENPARL) – lun 05 dicembre 2022 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.5742
Premiazione del Concorso di idee ex Deposito Carburanti
Lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 11 nella sala consiliare “Ignazio Perricci”
Lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 11 nella sala consiliare “Ignazio Perricci” si terrà la cerimonia di premiazione del concorso internazionale di idee bandito dal Comune di Monopoli per l’acquisizione della migliore proposta ideativa per la riqualificazione dell’area ex Deposito Carburanti situata in via Arenazza a Monopoli.
A valutare le 19 proposte ideative giunte entro lo scorso 30 settembre è stata la commissione di tecnici presieduta dall’architetto Massimo Pica Ciamarra, tra gli architetti contemporanei maggiormente impegnati nella riqualificazione architettonica e urbanistica a livello internazionale, e composta dal prof. Vito Amoruso, già presidente dell’Ordine degli Ingegneri, dall’arch. Cosimo Mastronardi, presidente dell’Ordine degli architetti, dal prof. Francesco Rotondo,presidente regionale dell’Istituto Nazione di Urbanistica, e dall’arch. Maria Piccareta, Soprintendente archeologia belle arti e paesaggio per le provincie di Lecce, Brindisi e Taranto.
Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, e il dirigente dell’A.O. III Lavori Pubblici-Urbanistica, ing. Amedeo D’Onghia.
Il concorso, pubblicato lo scorso giugno sulla Gazzetta Ufficiale, prevede un primo premio di importo di € 30.344 oltre oneri previdenziali e iva (se dovuti) per un totale di € 38.500, e ulteriori 4 rimborsi spese – dal secondo al quinto classificato – pari a € 3.251 oltre oneri previdenziali e iva (se dovuti) per un totale di € 4.125.
La riqualificazione dell’ex Area Depositi Carburanti, avviata attraverso il processo di partecipazione attivato mediante la misura regionale Puglia Partecipa nell’ottobre del 2020, rappresenta un progetto strategico dell’Amministrazione Comunale di Monopoli prospettando un intervento in stretto dialogo con il contesto urbano e le trasformazioni in atto nell’ambito della città in cui si inserisce. Il concorso di idee è strategico per il comune di Monopoli, che proprio per questo motivo ha inteso avviare un processo virtuoso di trasformazione dell’ambito dismesso, valorizzando le potenzialità del territorio e prestando attenzione alle connessioni interne ed esterne, rifunzionalizzando e garantendo la sostenibilità ambientale.