
(AGENPARL) – lun 05 dicembre 2022 HOW TO SPEND IT
Dicembre 2022
La festa è servita
Speciale orologi,
collezionare attimi tra fasi lunari, diamanti e tourbillon.
Let it snow! Tempo di ski business:
la montagna come investimento, lusso made in Italy e sport.
Pronti a partire. Destinazioni e progetti da mettere in valigia
Il nuovo numero è in edicola con Il Sole 24 Ore da venerdì 9 dicembre
Il numero è sostenuto da una campagna stampa e digital sui mezzi del Gruppo 24 ORE
Dal 9 dicembre è in edicola con Il Sole 24 Ore il nuovo numero di dicembre di HOW TO SPEND IT dedicato alle festività. Si parte dalle proposte per la tavola: tante mise en place decorative e originali per la regina delle feste dicembrine, una selezione dei migliori champagne (con la curiosità delle più insolite degustazioni vintage), i regali più preziosi con i servizi di accessori e lo Speciale orologi, fra arte meccanica, alta gioielleria e precisione millimetrica, design ad alte prestazioni e capolavori di fasi lunari, diamanti e tourbillon. Non solo: per ogni orologio la proposta di un abbinamento con un tessuto da sera e dettagli couture.
Per chi parte, idee, destinazioni e progetti da mettere in valigia. E con Let it snow! È tempo di sci. Non solo come divertimento ma anche come business: la montagna, destinazione simbolo dello stile di vita italiano, dalle Dolomiti al Monte Bianco, è ispirazione per uno shopping che accorcia le distanze fra sport e moda, ma è anche un investimento di benessere. La montagna è un fattore di attrazione che va oltre la stagione invernale, anche lontano dalle piste.
Fra arte e collezionismo, How to spend it, esplora la fantasia creativa e gli indirizzi suggeriti da Pierre-Louis Mascia, mentre Patrizia Sandretto Re Rebaudengo continua il suo viaggio nel mondo del collezionismo con l’intervista a Hubert Bonnet, che dal Belgio ha raggiunto St-Paul-de-Vence.
Consiglio beauty per le feste? Uno scatto di luce d’oro per un’eleganza che non ha nulla di convenzionale. L’ultimo ritocco prima di uscire: una nota scarlatta per le labbra.
Il numero è sostenuto da una campagna stampa e digital sui mezzi del Gruppo 24 ORE
Inoltre, Il Sole 24 Ore propone lo Speciale Gioielli sulle novità dall’industria, in edicolacon il quotidiano il 7 dicembre: 30 pagine dedicate ai numeri, ma anche alle storie delle maison, alle loro strategie e alle loro novità.
Si parte proprio dai numeri, quelli del recente Altagamma-Bain Worldwide Luxury Market Monitor, per cui la gioielleria chiuderà il 2022 con vendite in aumento di circa 28 miliardi di euro, +23-25% sul 2021, ma soprattutto +36/38% rispetto al periodo pre-pandemia. Anche per il 2023 si prevede che il settore manterrà un ottimo andamento, con un aumento delle vendite dell’8%.
Non solo: nello Speciale Gioiellisono raccontate le strategie, sia delle maison globali sia dei marchi più di nicchia, a partire dai necessari investimenti in multicanalità, ma anche nell’apertura di negozi in mercati strategici come Stati Uniti e Asia. Lo Speciale proporrà quattro pagine-vetrina con nuove creazioni, proposte che portano i gioielli sugli accessori, le tendenze genderlessamate dalle generazioni più giovani (che entro il 2030 genereranno almeno il 30% il degli acquisti di lusso) e persino device hi-tech impreziositi da gemme.
Maria Luisa Chioda
Direzione comunicazione e relazioni esterne

