
(AGENPARL) – lun 05 dicembre 2022 GIORNATA SUOLO. ZANELLA-ZARATI (AVS): DATI 2021 IMPIETOSI. USARE FONDI ACCANTONATI IN MANOVRA PER MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO
“È con un’amara consapevolezza che celebriamo, quest’oggi, la Giornata Mondiale del Suolo, consci del fatto che, solo in Italia, vengono consumati 2,2 metri quadri al secondo di questa risorsa fondamentale per la nostra vita. I dati del 2021 sono impietosi: il consumo di suolo nel nostro Paese ha raggiunto il valore più alto dell’ultimo decennio, con 69,1 km² sacrificati per nuove coperture artificiali. Una media di oltre 19 ettari al giorno”.
Così, in una nota, i deputati di Alleanza Verdi e Sinistra, Luana Zanella e Filiberto Zaratti, che proseguono: “I danni, in termini umani ed economici, sono alle stelle: ce lo ricordano ogni giorno le frane, i territori inquinati, in dissesto idrogeologico, l’abusivismo sfrenato. E di fronte a questo, l’Italia non ha una carta geologica completa: su 636 fogli geologici ne mancano ancora 300”.
“Abbiamo proposto che i fondi accantonati dal MEF per coprire gli emendamenti di iniziativa parlamentare alla Legge di Bilancio – circa 400 milioni di euro – vengano utilizzati per la messa in sicurezza del territorio, per il dissesto idrogeologico e, soprattutto, per il completamento della carta geologica del territorio nazionale, strumento fondamentale per capire quali zone della Penisola possano essere a rischio. Ci auguriamo, – concludono Zanella e Zaratti, – che il Parlamento si unisca al nostro appello perché il suolo è una risorsa fondamentale per la nostra vita eppure sempre più fragile, che continua a essere consumata come se fosse infinita quand’è tutt’altro che tale”.
GIANFRANCO MASCIA