(AGENPARL) – lun 05 dicembre 2022 SERVIZIO RELAZIONI ESTERNE E MEDIA
COMUNICATO STAMPA
Dal Garante Privacy 2 milioni di multa a Clubhouse, il social delle chat vocali
Sanzione di 2 milioni di euro del Garante Privacy alla società Alpha Exploration proprietaria di Clubhouse, il social network basato sullo scambio di chat vocali. Il social contava nel 2021, all’epoca degli accertamenti, più di 16 milioni di utenti globali e circa 90 mila in Italia.
Numerose le violazioni riscontrate dall’Autorità: scarsa trasparenza sull’uso dei dati degli utenti e dei loro “amici”; possibilità per gli utenti di memorizzare e condividere gli audio senza consenso delle persone registrate; profilazione e condivisione delle informazioni sugli account senza l’individuazione di una corretta base giuridica; tempi indefiniti di conservazione delle registrazioni effettuate dal social per contrastare eventuali abusi. Alla società, che dovrà adottare una serie di misure per mettersi in regola, è stato inoltre vietato ogni ulteriore trattamento delle informazioni svolto per marketing e profilazione senza uno specifico consenso.
Clubhouse è basato esclusivamente su interazioni vocali che si svolgono in stanze di conversazione ed è disponibile al pubblico tramite una app gestita dalla società statunitense Alpha Exploration. Gli utenti possono scegliere di aprire una stanza tematica o accedere ad una stanza altrui come ascoltatori. Dal gennaio 2022, possono anche conservare e registrare parte delle conversazioni sulla piattaforma e condividere le stesse registrazioni con terzi.
Al termine della complessa attività istruttoria avviata dal Garante sono arrivati per Alpha Exploration la sanzione e l’ordine di adottare una serie di misure a tutela degli utenti. La società dovrà, in particolare, introdurre una funzionalità che consenta loro di apprendere, prima dell’ingresso nella stanza di conversazione, della possibilità che la chat venga registrata, e introdurre un meccanismo per informare coloro che non sono ancora utenti sull’uso che verrà effettuato dei loro dati personali.
La società dovrà inoltre integrare l’informativa, specificando quale base giuridica si applichi ad ogni finalità del trattamento, i tempi di conservazione dei dati personali e dei file audio, le informazioni necessarie riguardo al “rappresentate designato”, la figura prevista dal Gdpr nei casi in cui una società, che offra servizi e tratti i dati dei cittadini europei, non sia stabilita in alcuno degli Stati membri dell’Ue.
Alpha Exploration dovrà infine effettuare una valutazione d’impatto sui trattamenti di dati effettuati mediante la piattaforma Clubhouse.
Roma, 5 dicembre 2022
Trending
- Castiglione della Pescaia. “Favole e sogni”. La compagnia teatrale AnimaScenica racconta “Animali”, un divertente spettacolo di pupazzi
- DA ANCE TOSCANA NORD E ALTRI: Concluso il corso di formazione in edilizia per 22 migranti. Sicurezza ed alfabetizzazione al cantiere gli insegnamenti impartiti
- Migranti: Iaia (FdI), truffe sulle spalle dei più deboli. Per il Pd la denuncia di Meloni era solo propaganda
- Agenda pour mercredi, le 5 février 2025
- CARABINIERI: TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI, ORDINANZA CUSTODIA CAUTELARE PER 9 PERSONE IN VARIE PROVINCE
- CARABINIERI: RIMINI. ESECUZIONE 39 MISURE CAUTELARI PER DROGA, FURTI IN ABITAZIONE E RAPINE
- Comunicato stampa | COLDIRETTI CUNEO: TERZO “WEEKEND DELLA PIEMONTESE” PER CELEBRARE UN SIMBOLO DEL MADE IN CUNEO A TAVOLA
- FINCANTIERI RICEVE ORDINE PER QUATTRO MAXI NAVI DA CROCIERA DA NORWEGIAN CRUISE LINE HOLDINGS
- EBRD exits Ibnsina Pharma in Egypt
- CARABINIERI:SCOPERTO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.