
(AGENPARL) – sab 03 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA
TERNI 3 DICEMBRE – AIUTI ALIMENTARI CONSEGNATI AL CANILE E GATTILE. PRESTO ALTRE INIZIATIVE PER IL SOSTEGNO E LA SALVAGUARDIA DEGLI ANIMALI DA PARTE DELLA GUARDIA NAZIONALE AMBIENTALE. CHIESTO UN TAVOLO TECNICO AL COMUNE PER L’INGIUSTA TARIFFA TARI NEI CONFRONTI DEI RIFIUGI DI ANIMALI.
Personale volontario della Guardia Nazionale Ambientale ha consegnato i beni di prima necessità raccolti al Cospea Village di Terni il 12 Novembre come aiuto per i nostri amici a 4 zampe al Canile L’ Oasi di Brenda e il Gattile ( Gatto in Vetrina ).
Questa iniziativa, promosso dalla Guardia Nazionale Ambientale il 12 Novembre presso il Cospea Village, è soltanto una della tante iniziative che intendiamo portare a segno – dichiara nella nota il Presidente dell’ente Alberto Raggi – proprio per contribuire e essere d’aiuto a tutte le strutture che ospitano questi nostri amici in attesa di adozione. Come già anticipato Sabato 26 Novembre sono stati consegnati i beni di prima necessità raccolti anche al Gattile ” Gatti in Vetrina ” . La Guardia Nazionale Ambientale ringrazia per la collaborazione di tutti i cittadini che hanno contribuito alla raccolta e presto saranno messe in campo altre iniziative analoghe rivolte anche ad altre realtà che si sono date il compito di aiutare ed assistere gli amici a quattro zampe senza ricevere alcun tipo di finanziamento e sovvenzione, soprattutto in considerazione anche del particolare periodo e delle basse temperature che fanno affiorare maggiori necessità di supporto anche di coperte e altro.
Nel corso delle consegne di aiuti a queste splendide strutture, è emersa la criticità legata alla singolare rigidità del Comune di Terni in merito alle deiezioni canine e feline dei rifugi per le quale viene imposto il conferimento come rifiuto indifferenziato, producendo così ingenti costi che le dette associazioni devono sostenere per il pagamento della tariffa TARI contrariamente a quanto accade nella maggior parte dei comuni italiani dove invece sono classificate come organico quindi non generando alcun onere, o ancora, dove viene applicata l’esenzioni per le associazioni che gestiscono i rifugi. La cosa assume un rilevo di maggiore ingiustizia se si analizza che, contrariamente alle strutture private che non ricevono alcun sostegno per garantire il ricovero a queste bestiole, i canili/gattili comunali, oltre a ricevere sostanziosi contributi, sono, di fatto, esonerati dal pagamento della TARI che ricade sui costi di gestione comunali, quindi dei cittadini.
La Guardia Nazionale Ambientale richiede al Sig. Sindaco l’apertura urgente di un tavolo tecnico sul punto per colmare questa singolare ed ingiusta discrasia.
Guardia Nazionale Ambientale
Ente Nazionale di protezione ambientale riconosciuto
con Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela
del Territorio e del Mare n. 110 del 29/04/2016
Sede Legale e Uffici di Presidenza
Sede Nazionale
Via Tre Venezie n.162 – 05100 Terni
Via Mincio n. 25 – 05100 Terni
Via Scarpanto n. 64 – 00139 Roma






