
(AGENPARL) – sab 03 dicembre 2022 Piazza Tancredi, 7
UFFICIO I 73100 Lecce
COMUNICATO STAMPA
“VIOLENZA DI GENERE: NUOVI SCENARI”
IL 5 DICEMBRE 2022 A UNISALENTO LA TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA
DEL CORSO DI FORMAZIONE “VIOLENZA CONTRO LE DONNE: UN
APPROCCIO DI GENERE”
Si concluderà con la tavola rotonda “Violenza di genere: nuovi scenari”, in
programma lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 15 in presenza nell’aula M0 del
Collegio Fiorini (complesso Ecotekne, via per Arnesano – Lecce) e online su
donne: un approccio di genere”, realizzato dall’Università del Salento e dalla
Rete dei centri antiviolenza Medihospes e finanziato dalla Regione Puglia.
«Un’esperienza formativa inter-istituzionale, pilota per il nostro Ateneo»,
ricordano la Delegata alle Politiche di genere Anna Maria Cherubini e la
coordinatrice del corso, la sociologa Irene Strazzeri, «che è stata frequentata
da circa 80 corsiste e corsisti, non solo operatrici e operatori dei Centri anti
violenza e studentesse e studenti dell’Università, cui il corso è stato rivolto, ma
anche pubblico “esterno” interessato agli argomenti trattati e all’approccio
adottato. Questa tavola rotonda sarà anche occasione per individuare nuovi
scenari e iniziative».
Alla tavola rotonda interverranno anche la Presidente del Consiglio
Regionale della Puglia Loredana Capone; Giulia Sannolla, Responsabile Azioni
per il contrasto alla violenza di genere – Assessorato al Welfare Regione Puglia;
la Consigliera nazionale di parità supplente Serenella Molendini.
Si parlerà inoltre del ruolo dell’Unione europea nel contrasto alla violenza di
genere con la docente Claudia Morini, di diritti umani con la docente Marta
Vignola e di human trafficking con Ines Rielli. Un testo teatrale di Beatrice
Monroy su Franca Viola verrà letto dall’attrice Anna Chiara Ingrosso, che ha
frequentato il corso, e si darà spazio alle testimonianze dei/lle corsisti. Le
conclusioni saranno a cura di Nadia Cairo, referente di Medihospes.
Lecce, 3 dicembre 2022