
(AGENPARL) – ven 02 dicembre 2022 Brescia, venerdì 2 dicembre 2022
COMUNICATO STAMPA
La corsa dietro il vento.
Dino Buzzati o l’incanto del mondo
Un inedito viaggio teatrale
scritto, diretto e interpretato da
Gioele Dix.
Una nuova produzione firmata dal
Centro Teatrale Bresciano, che andrà in scena al Teatro Sociale dal 6 all’11 dicembre 2022
Gioele Dix sarà ospite del primo appuntamento della rassegna I pomeriggi al CTB, in dialogo con Marco Archetti, l’8 dicembre alle ore 17.45, al Teatro Sociale
“Ho cominciato a leggere i racconti di Dino Buzzati all’età di dodici anni. Sono diventati parte del mio immaginario. La sua voce assomiglia spesso alla mia. Lo considero l’inventore di racconti perfetti, che non solo ti avvincono – perché vuoi sapere come vanno a finire – ma ti lasciano sempre un segno dentro, ineffabile però familiare”.
Così Gioele Dix presenta lo spettacolo che lo vede protagonista, autore della drammaturgia e regia, La corsa dietro il vento. Dino Buzzati o l’incanto del mondo.
Titolo tra i più attesi della Stagione 2022-2023 Questo cuore umano del Centro Teatrale Bresciano, che andrà in scena al Teatro Sociale di Brescia (via Felice Cavallotti, 20) dal 6 all’11 dicembre 2022 – tutti i giorni alle ore 20.30; la domenica alle ore 15.30.
Lo spettacolo vede la drammaturgia, la regia e l’interpretazione di Gioele Dix, sul palcoscenico insieme a Valentina Cardinali; le scene sono di Angelo Lodi, le musiche di Savino Cesario, gli arrangiamenti di Savino Cesario e Silvano Belfiore, i costumi di Marina Malavasi e Gentucca Bini, il disegno luci di Carlo Signorini, Beatrice Cazzaro è assistente alla regia, l’audio è di Beppe Pelliciari – Mordente, per una produzione Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit, distribuzione Retropalco srl.
Dopo aver debuttato al Teatro Franco Parenti di Milano la scorsa primavera, La corsa dietro il vento giunge ora a Brescia, tappa che prosegue la lunga tournée che toccherà nei prossimi mesi i palcoscenici di molte città italiane.
Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare? Da questo affascinante spunto, tratto da un racconto di Dino Buzzati, prende il via il nuovo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Gioele Dix La corsa dietro il vento.
Ambientato in una sorta di laboratorio letterario, a metà fra una tipografia e un magazzino della memoria, lo spettacolo attinge dal ricchissimo forziere di racconti del grande scrittore bellunese (Sessanta racconti, Il Colombre, In quel preciso momento) e compone un mosaico di personaggi e vicende umane nel quale spettatrici e spettatori possono ritrovare tracce di sé.
Dino Buzzati è stato scrittore, giornalista, pittore, ma soprattutto un fine scrutatore d’anime. E la sua scrittura, insieme realistica e fantastica, corre sempre fulminea al punto, pur non trascurando l’eterna sospensione che caratterizza le nostre esistenze. E grazie al suo talento narrativo, assumono forma poetica paure, sogni e fantasie a noi più che familiari.
La corsa dietro il vento è un inedito viaggio teatrale grazie al quale Gioele Dix, ispirandosi a personaggi e atmosfere buzzatiane, parla (anche) di sé, dei suoi gusti, delle sue inquietudini, delle sue comiche insofferenze, con l’ironia e il gusto del paradosso cui ha abituato il suo pubblico.
In scena con lui Valentina Cardinali, giovane attrice talentuosa ed eclettica.
Lo spettacolo è realizzato grazie al sostegno di Ministero della Cultura, Gruppo A2A, Gruppo BCC Agrobresciano, Fondazione ASM, Fondazione della Comunità Bresciana Onlus e Intesa Sanpaolo.
Per offrire un’occasione di approfondimento dello spettacolo, il Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore organizza il primo incontro de I pomeriggi al CTB, rassegna affidata al coordinamento scientifico di Lucia Mor, ordinario di Letteratura Tedesca nelle sedi di Milano e Brescia dell’Università Cattolica, dedicata ad approfondire temi e argomenti di alcuni spettacoli di produzione e ospitalità della Stagione 2022/2023 del Centro Teatrale Bresciano
L’incontro, intitolato Il fantastico affabulatore. Intorno a Dino Buzzati è un appuntamento speciale, Aspettando… I pomeriggi al CTB (nell’attesa di svelare il programma completo degli incontri), con protagonista Gioele Dix in dialogo con Marco Archetti, scrittore e drammaturgo di importanti produzioni CTB come La parola giusta, La storia, Evolution city show, In piena luce. Una chiacchierata appassionata su Dino Buzzati e la sua opera, e sullo spettacolo La corsa dietro il vento.
L’incontro si svolgerà al Teatro Sociale di Brescia (via F. Cavallotti, 20) giovedì 8 dicembre 2022, e avrà inizio alle ore 17.45.
L’ingresso all’incontro è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
___________________________________________________
▪ Ufficio stampa | Centro Teatrale Bresciano ▪
Veronica Verzeletti
http://www.centroteatralebresciano.it
Biglietti
Intero
platea27 €
I galleria 20 €
II galleria18 €
III galleria15 € ridotto gruppi*
platea25 €
I galleria 18 €
II galleria16 €
III galleria13 € ridotto speciale**
platea20 €
I galleria 16 €
II galleria14 €
III galleria11 €
Riduzioni
** la riduzione speciale è riservata a giovani fino a 25 anni e ultrasessantacinquenni
Modalità di acquisto
Biglietteria del Teatro Sociale Via Felice Cavallotti, 20 – Brescia
Da martedì a sabato ore 16.00 – 19.00; domenica ore 15.30 – 18.00 solo nei giorni di spettacolo
30 minuti prima dell’inizio di ogni spettacolo saranno in vendita esclusivamente i biglietti per la serata stessa.
Punto vendita CTB Piazza della Loggia, 6 – Brescia
Da martedì a venerdì ore 10.00 – 13.00 (escluso i festivi)
Biglietteria telefonica
Si informa che agli acquisti effettuati telefonicamente e pagati con carta di credito verrà applicata la maggiorazione pari al 2,5% del costo dell’abbonamento o biglietto.
On-line sul sito http://www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita del circuito VIVATICKET
La Nursery del Teatro
Attiva nei giorni 10 e 11 dicembre 2022; orari: sabato dalle 19.45 fino a fine recita, domenica dalle 14.45 fino a fine recita.
Prenotazione dal 5 dicembre tramite il sito http://www.centroteatralebresciano.it
Età: il servizio è riservato a bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni.
Costo: il servizio è gratuito per i titolari di abbonamenti a posto fisso della Stagione del CTB; ha il costo di 5€ a bambino per i titolari di tutte le altre tipologie di abbonamento e biglietti alla Stagione del CTB.
Gioele Dix
La corsa dietro il vento
Dino Buzzati o l’incanto del mondo
drammaturgia e regia Gioele Dix
con Valentina Cardinali
scene Angelo Lodi
musiche Savino Cesario
arrangiamenti Savino Cesario, Silvano Belfiore
costumi Marina Malavasi e Gentucca Bini
disegno luci Carlo Signorini
assistente alla regia Beatrice Cazzaro
audio Beppe Pelliciari – Mordente
produzione Centro Teatrale Bresciano
in collaborazione con Giovit
distribuzione Retropalco srl
macchinista Gianluca Spaggiari
luci Corrado Mura
direzione tecnica Cesare Agoni, Edwige Paulin
scene realizzate nel laboratorio del Centro Teatrale Bresciano
responsabile della costruzione Michele Sabattoli
macchinisti costruttori Pierangelo Razio, Gianluca Treccani

