
(AGENPARL) – gio 01 dicembre 2022 SICUREZZA STRADALE, CASTELLI (FDI): INTRODURRE MAGGIORI TUTELE PER CICLISTI
“Vista la recente morte di Davide Rebellin e, nello stesso giorno, quella di un sedicenne a Ferrara, con i conducenti scappati in entrambi i casi, occorre mettere mano con urgenza al codice per porre un freno agli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti, ipotizzando un inasprimento della responsabilità degli automobilisti e introducendo il principio di responsabilità oggettiva per lo meno per l’aspetto civilistico e l’aggravamento delle pene ulteriore qualora sia dimostrata la colpevolezza”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Guido Castelli.
“Il codice della strada – osserva Castelli – prevede già la specifica di distanza cautelare per il sorpasso, cui si è già legata anche una condanna per omicidio stradale. In alcune sentenze di Tribunali Penali viene proprio definito il ‘sorpasso cautelare’, imputando dei reati di omicidio o lesioni stradali l’automobilista che non le abbia messe in atto. Il punto critico di queste norme è sempre ‘la prova’, che qualora si tratti di ciclista solitario e non ci fossero telecamere a supporto, sarebbe difficile da raggiungere”.
“Forse la parte su cui intervenire – sottolinea Castelli – riguarda lo stare a destra laddove il manto stradale lo consenta e anche l’obbligo di marciare in fila indiana: il codice britannico prescrive che i ciclisti procedano appaiati in modo da essere meglio visibili da parte dell’automobilista. Stanno bene anche le multe qualora siano più di due: gli automobilisti vanno tutelati dai grupponi”.
“Si parla poco dei ciclisti vittime della strada – conclude Castelli – nel 2022 ci sono stati oltre 200 morti, di cui nessuno parla. E’ dunque necessario intervenire anche in termini di educazione stradale con un’azione di pubblicità (televisiva, stampa, social) in cui si richiama all’attenzione verso gli utenti più deboli della strada, che a loro volta devono rispettare le regole che li riguardano, e formare all’incontro con il ciclista e il pedone nei corsi di scuola guida, visto che al momento questo non è previsto
________________________