
(AGENPARL) – mer 30 novembre 2022 COMUNICATO STAMPA
La Giunta approva gli indirizzi per erogare contributi alle associazioni che operano a tutela dei gatti, iscritte all’albo regionale
Le spese ammissibili per valutare il contributo riguardano i costi sostenuti per l’acquisto di alimenti, i costi per materiali e servizi utilizzati per la realizzazione delle attività e le spese di trasporto degli animali e dei loro accompagnatori, debitamente documentate. In ogni caso la somma assegnata proporzionalmente a ogni soggetto sarà concessa nella misura massima pari al 50% della spesa complessiva effettivamente sostenuta per l’attività svolta.
“Con questa delibera – spiega De Martin – vogliamo dare come Amministrazione un chiaro segnale di attenzione al mondo delle associazioni che si occupano della tutela, della cura dei gatti e del loro sostentamento. Un impegno che abbiamo voluto sostenere stanziando all’interno del Piano Esecutivo di Gestione 2022-2024, approvato già la scorsa primavera, uno stanziamento di 16.000 euro proprio per questo tipo di attività che dimostra quanto questa Giunta riconosca gli sforzi compiuti dalle associazioni protezionistiche per la salvaguardia dei gatti, in un momento storico in cui risulta difficile il reperimento di volontari e di risorse necessarie alla cura dei felini, cosa che, tra l’altro, ci è stata rappresentata in più occasioni dalle stesse associazioni. Venezia si dimostra ancora una volta in prima linea nell’attenzione verso gli animali d’affezione: lo fa con i gatti, sostenendo chi se ne prende cura e avendo in previsione la realizzazione di un gattile a San Giuliano e con i cani proprio con il nuovo moderno canile che abbiamo fortemente voluto e realizzato proprio a San Giuliano per consentire a questi animali di godere della tranquillità di una parte del Parco che abbiamo voluto dedicare a loro”.
Venezia, 30 novembre 2022
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale