
(AGENPARL) – mar 29 novembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Lavoro: Tassinari (FI), no salario minimo, sì a politica proattiva e taglio cuneo fiscale
“Con la definizione per legge di un salario minimo si metterebbe a rischio il sistema della contrattazione collettiva, con il serio pericolo di favorire le tendenze alla diminuzione delle ore lavorate, l’aumento del lavoro nero, l’incremento della disoccupazione e l’aumento dei contratti di lavoro irregolare e dei contratti cosiddetti pirata”. Lo ha detto la deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari, intervenendo in Aula a Montecitorio durante la discussione sulle mozioni sul salario minimo. “L’introduzione di una retribuzione minima potrebbe avere anche un effetto inflazionistico sul mercato, dal momento che le imprese potrebbero riversare i maggiori costi del lavoro sui consumatori finali, determinando così un ulteriore aumento dei prezzi dei prodotti dalle stesse commercializzati”, ha sottolineato la deputata azzurra.
“Piuttosto che intervenire sui salari, si ritiene che la contrattazione collettiva andrebbe assolutamente implementata, puntando a quella di prossimità”. Questo “contribuirebbe ad arginare il fenomeno dei contratti pirata”. È poi necessario, ha aggiunto, “tagliare prevalentemente il cuneo fiscale”, questo “determinerebbe un aumento del potere di acquisto dei lavoratori in un momento come quello attuale, caratterizzato da un alto tasso di inflazione” e “darebbe il via a un circolo che dovrebbe far ripartire l’economia reale”. “Quindi, ‘sì’ a una politica proattiva sul lavoro, e ad un intervento “per tagliare il reddito di cittadinanza”, oltre ad “una serie di politiche attive volte a garantire una più veloce collocazione dei giovani nel mondo del lavoro”, ha concluso.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/