
(AGENPARL) – mar 29 novembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://lawhite.musvc1.net/e/r?q=M7%3dDAM8O_9tkv_J4_0wjs_JB_9tkv_I91WrZx.IrB4Q764EvGB.96F_0wjs_JBw_Kiyg_UxN5E.sO7Q_0wjs_JB_9tkv_J960t_Kiyg_VvR_JP7Xs5vA_9tkv_J7FWw7O_Nhvh_YuOAY5Q_0wjs_JbtbQ_Nhvh_Yr_Kiyg_VvEQ_Kiyg_VsW2.8ya_9tkv_IYF_Nhvh_YuI8_Nhvh_XMJIb.L_Kiyg_UNT_9tkv_J78R_9tkv_IYyb2_Kiyg_Vs_Nhvh_Xw_Kiyg_UNGKbLF_9tkv_J7ARCMGtToe%269%3dPTIcM%267%3d5Q0OuW.4s7r58B%26E0%3dTIeNY%264%3da%265%3dVIfH%26H%3dKeQcJ%26P%3d-HTRbPcLZQW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Domenica 4 dicembre, ore 11
Visita guidata alla mostra
Christo e Jeanne-Claude. Projects
A poco più di due anni dalla scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff, la Fondazione Cosso dedica a Christo e Jeanne-Claude, la coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte e il suo processo di realizzazione, la mostra Christo e Jeanne-Claude. Projects, che espone disegni, collages, fotografie e video delle loro opere più famose, insieme ad opere di alcuni artisti del Nouveau Réalisme e della Land Art che hanno influenzato la loro produzione artistica e il loro pensiero.
Curata da Francesco Poli, Paolo Repetto e Roberto Galimberti, con il coordinamento generale di Paola Eynard, la mostra, realizzata grazie alla collaborazione con la Christo and Jeanne-Claude Foundation di New York, presenta circa sessanta opere accompagnate da un’ampia sezione fotografica e dalla proiezione dei video che documentano la realizzazione delle monumentali installazioni artistiche.
Domenica 4 dicembre alle 11 è in programma una visita guidata alla mostra.
Christo, The Gates, Project for Central Park, New York City, 1996 – Matita, vernice a smalto, pastello, pastello a cera, fotografia di Wolfgang Volz, e nastro adesivo, su cartoncino marrone, 21.5 x 28 cm, Collezione privata, Torino © Christo and Jeanne-Claude Foundation
Domenica 4 dicembre, ore 11
Visita guidata alla mostra “Christo e Jeanne-Claude. Projects”
Castello di Miradolo, via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO)
[www.fondazionecosso.com](https://lawhite.musvc1.net/e/t?q=5%3dDQCYA%26B%3dG%26F%3d8QLS%26t%3dSKbER%267%3d3f1m0yJ2_JVsb_Uf_HcuU_Rr_JVsb_TkM9O.kEz6fPuGs5oGxI1.5tC%26p%3dEzI856.DqL%26nI%3dCSDWH&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Costo: 6 euro + biglietto di ingresso alla mostra
Biglietti:
Mostra Christo e Jeanne-Claude. Projects – 15 euro intero, 12 euro ridotto (gruppi, over 65, convenzioni), 10 euro ridotto 15-26 anni, 8 euro ridotto 6-14 anni, gratuito (0-5 anni, Abbonati Musei e Torino+Piemonte Card, Passaporto culturale, disabilità e accompagnatori), 5 euro Carta Giovani Città di Pinerolo, 4 euro ridotto scuole. Audio guida mostra 6 euro, incluso nel biglietto per i bambini fino a 14 anni kit didattico Da un metro in giù.