
(AGENPARL) – mar 29 novembre 2022 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa Non vedi correttamente il messaggio?
Norme lo sviluppo delle professioni sportive montane. Erba (M5S): «Il centrodestra volta le spalle agli operatori del settore»
Raffaele Erba (M5S): «Il centrodestra volta le spalle agli operatori del settore, decidendo di non mettere a disposizione degli stessi le risorse per intervenire in termini di sostenibilità energetica. Questa era la mia proposta, che ha ricevuto dalla maggioranza un no come risposta.
Con questo progetto di legge avremmo potuto sostenere l’intero comparto, soprattutto chi opera negli impianti di risalita e, più in generale, gli operatori che vedono le proprie attività minacciate dal caro-energia. Invece, la maggioranza ha voluto votare contro la mia proposta, che avrebbe potuto dare impulso alla sostenibilità e alla transizione energetica. Una proposta a costo zero, che chiedeva semplicemente di includere negli strumenti finanziari già esistenti, anche gli investimenti volti alla transizione energetica e al contrasto del caro bollette.
Cambiamento climatico e sostenibilità saranno un tema dei prossimi anni e, volenti o nolenti, caratterizzeranno il dibattito precedente all’evento olimpico Milano-Cortina 2026. Oggi la politica ha sprecato l’ennesima occasione, spiace che la totale incapacità di visione del centrodestra condanni la montagna e le sue imprese. Soprattutto perché i territori montani della Lombardia sono fra i più colpiti dai noti effetti del riscaldamento globale. Quando su quegli stessi impianti non ci sarà più neve, non chiediamoci come mai, la risposta sarà anche nelle mancanze e all’incapacità politica confermata oggi» così il Consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Raffaele Erba, dopo l’approvazione della legge PROGETTO DI LEGGE N. 238 Modifiche ai Capi III e IV della l.r. n. 26/2014 (Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive, dell’impiantistica sportiva e per l’esercizio delle professioni sportive inerenti alla montagna).
Milano, 29 novembre 2022
20124 Milano