(AGENPARL) – lun 28 novembre 2022 Buonasera,
si invia comunicato relativo alla presentazione delle tappe venete del Giro d’Italia 2023, avvenuta poco fa a Longarone Fiere, in occasione della Mig.
In allegato, una foto degli amministratori delle città di tappa, dei ciclisti e delle autorità intervenute, con il gelato rosa, creato appositamente per l’evento.
Grazie della collaborazione
Damiano Tormen
Addetto stampa Provincia di Belluno
Giro 2023, Provincia e Dmo Dolomiti al lavoro per promuovere le tappe
«Eventi collaterali a regia unica, per un territorio spettacolare»
Il Bellunese sarà protagonista al Giro d’Italia 2023, con due tappe quasi interamente in provincia. La Oderzo-Palafavera del 25 maggio, e la Longarone-Tre Cime di Lavaredo del 26 maggio. Per entrambe, Provincia e Dmo Dolomiti sono al lavoro per promuovere il territorio attraverso la corsa rosa e una serie di iniziative collaterali. «A regia unica, perché siamo Dolomiti bellunesi e ci presenteremo come un territorio unico, meraviglioso» ha detto il presidente della Provincia, Roberto Padrin, intervenuto oggi alla presentazione delle tappe venete alla Mig, Mostra internazionale del gelato artigianale a Longarone Fiere.
«Per promuovere le tappe del Giro, abbiamo deciso di costituire un gruppo di lavoro insieme alla Dmo Dolomiti», le parole del presidente Padrin. «Realizzeremo una serie di eventi collaterali, tutti insieme. Sarà un grande lavoro di squadra per promuovere il nostro territorio dolomitico. E il Giro sarà una vetrina straordinaria, in grado di catalizzare l’attenzione di mezzo mondo sulle nostre montagne».
Alla Mig, oltre alle tappe, è stato lanciato anche un nuovo gusto di gelato, rigorosamente rosa, per promuovere il Giro anche tramite la cucina e uno dei prodotti più tipici del territorio.
«Il gelato rosa è un esempio geniale della sinergia che sta mettendo in campo la Provincia di Belluno con la Dmo Dolomiti. È il rosa del Giro d’Italia- evento sportivo d’eccellenza che le Dolomiti Bellunesi ospiteranno – che si unisce al gelato artigianale – prodotto della tradizione bellunese che fa parte della storia del territorio ed è diventato simbolo di qualità in tutto il mondo. Il gelato rosa può essere visto come un esempio di valorizzazione della brand strategy della nostra destinazione turistica che punta alle eccellenze», commenta il direttore Dmo, Michele Basso.
«Il Giro rimane un’occasione unica per il territorio e i numeri dello scorso anno lo hanno dimostrato: solo la diretta tv ha raggiunto in Italia un target di oltre 2 milioni di telespettatori. Ora la volontà del gruppo di lavoro coordinato dalla Provincia, e quindi di Dmo Dolomiti, è quella di essere nuovamente presenti nella carovana rosa con azioni mirate per promuovere il prodotto bike e la montagna in vista dell’estate, senza dimenticare tutte le azioni rivolte al territorio con un calendario ricco di eventi di avvicinamento alle giornate di tappa. Già la prossima settimana saremo a Milano per la prima riunione con Rcs, fra gli argomenti le sinergie di comunicazione e l’allestimento delle aree dove transiterà il Giro 2023».
Trending
- Mala Movida. Carcere per i tre giovani sospettati di aver accoltellato un coetaneo durante una violenta aggressione seguita ad una rissa tra “gruppi rivali”
- Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per far rientrare l’allarme e ristabilire serenità tra agricoltori e cittadini.
- GIOIA TAURO (RC): I CARABINIERI SCOPRONO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade