
(AGENPARL) – sab 26 novembre 2022 Nella giornata di ieri, ad Isernia, un confronto sul Presidenzialismo, Federalismo e Meritocrazia, principi in cui si riassume il DDL di iniziativa popolare depositato in Cassazione lo scorso 23 novembre 2022 dal Sen. Manuel Vescovi. Presenti all’evento, moderato dall’Avv. Emanuela Fancelli, il Sindaco Piero Castrataro, il Consigliere Regionale Filomena Calenda e il Vicario Mons. Rocco Iannaccone, intervenuti sull’argomento. Il Sen. Vescovi, sul Federalismo e l’Unità ha evidenziato “Si parla di unità valorizzando le differenze, andando a valorizzare le eccellenze del nostro Paese, non appiattendole (…) per diventare un Paese che può crescere. (…) Nel 2006 c’erano 3 milioni di italianiall’estero iscritti all’AIRE, oggi sono 6 milioni, cosa vuol dire ? Che se in Italia non hai lavoro o non vedi la prospettiva o non hai futuro, prendi ed esci dal Paese. La nostra capacità è trasformare l’Italia in un Paese attrattivo e potrebbe esserlo al 100%”.