
(AGENPARL) – sab 26 novembre 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
ELETTRIFICAZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA ADRIA MESTRE,
TRATTA ADRIA-MIRA BUSE. VICEPRESIDENTE DE BERTI
“EFFICIENTAMENTO DEL SERVIZIO CON POSITIVE RICADUTE
SULL’AMBIENTE”
(AVN) Venezia, 26 novembre 2022
“La linea ferroviaria Adria-Piove di Sacco risale ai primi del ‘900 e, oltre ad un ruolo
infrastrutturale nella rete ferroviaria della Regione, ha anche un valore che non esito a
definire storico: con l’intervento che sarà avviato saremo in grado non solo di
migliorare l’efficienza e la qualità del servizio ferroviario lungo la linea, ma anche di
dimostrare come l’eredità del passato possa essere tradotta in un contesto moderno, a
beneficio di quanti quotidianamente utilizzano il treno come mezzo di spostamento”.
Con queste parole la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti del
Veneto Elisa De Berti commenta l’avvio dei lavori per l’elettrificazione della linea
ferroviaria Adria Mestre nella tratta Adria-Mira Buse, lunga circa 46 km. La linea
ferroviaria Adria-Mestre è una linea a binario unico che collega Adria (RO) e Mestre
(VE), passando per la Stazione principale di Piove di Sacco (PD), attraversando quindi
tre Provincie. E’ l’unica linea ferroviaria di proprietà della Regione e dal 2020 è
gestita da Infrastrutture Venete. Attualmente risulta elettrificato, ma non in uso, solo il
tratto che va da Mira-Buse a Mestre, di circa 7 km.
“Dal 2016 la Regione ha deciso di procedere con un importante programma di
ammodernamento della linea, sia dal punto di vista dell’adeguamento agli standard di
sicurezza ferroviaria sia anche per migliorare le performance di qualità del servizio,
con interventi infrastrutturali, tra i quali l’eliminazione di vari passaggi a livello
pubblici e privati – prosegue l’Assessore De Berti – Centrale in questo disegno di
miglioramento del servizio ferroviario per questa parte della regione è il progetto di
elettrificazione dell’intera linea, che oggi ha solamente l’attrezzaggio per la trazione
elettrica nella breve tratta in prossimità di Mestre, fra Mestre e la stazione di Mira
Buse, opere realizzate dalla Regione all’inizio degli anni 2000. Grazie a Infrastrutture
Venete si è giunti alla progettazione definitiva, procedendo con le gare d’appalto. Una
volta completati lavori ed ottenuti i pareri di competenza in materia di sicurezza
ferroviaria si potrà avviare l’esercizio ferroviario con n. 6 nuovi elettrotreni a quattro
Agenzia Veneto Notizie