
(AGENPARL) – ven 25 novembre 2022 [logo usl NO]USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
[Twitter](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=3866) – [Facebook](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=3866) – [www.uslnordovest.toscana.it](http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_3866)
[—]
Prelievi del sangue: anche nella Zona delle Apuane arriva il sistema “Zero code”
Massa Carrara, 25 novembre 2022. A partire da lunedì prossimo, 28 novembre 2022, anche a Massa, Carrara e Montignoso, i tre comuni che formano la Zona distretto Apuane, sarà introdotto il sistema regionale di prenotazione online degli esami del sangue “Zero code”.
La novità riguarda al momento i punti prelievo di: Marina di Massa, Montignoso, via Bassa Tambura, Villette, Avenza e Marina di Carrara.
Per prenotare gli esami con “Zero code” è necessario che il medico prescriva l’esame attraverso la ricetta dematerializzata (la cosiddetta ”ricetta bianca”).
Il nuovo sistema è estremamente semplice e intuitivo. È sufficiente inserire alcune informazioni di base e in pochi passaggi si definiscono sede, giorno e orario del prelievo, per sé o per altri, operando comodamente sia dal computer di casa che dal proprio smartphone o da qualsiasi altro dispositivo elettronico, digitando l’indirizzo prenota.sanita.toscana.it o zerocode.sanita.toscana.it, o tramite l’APP Toscana Salute.
Verrà richiesto di inserire il codice della ricetta, il codice fiscale dell’utente e un numero di cellulare dove arriveranno, tramite sms, le informazioni su luogo e data scelti dal cittadino per il proprio prelievo, insieme al codice della prenotazione.
Importante: il codice di prenotazione fornito da “Zero code” deve essere conservato e presentato al punto prelievi per fare l’accettazione e l’eventuale pagamento del ticket.
Si ricorda che alcuni esami specialistici di secondo livello o di approfondimento diagnostico sono garantiti esclusivamente in alcuni punti prelievo regionali. Per tali casi si consiglia sempre un confronto con il proprio medico prescrittore di riferimento.

