(AGENPARL) – ven 25 novembre 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, mercoledì 23 novembre 2022
Iniziative di sensibilizzazione e di incontro in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali e l’Azienda USL della Valle d’Aosta informano che in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, indetta dalle Nazioni Unite, che si celebra il 3 dicembre ogni anno in tutto il mondo, dal 1981, sono in programma alcuni eventi organizzati dall’Unità di Valutazione Multidimensionale della Disabilità dell’Amministrazione Regionale e dell’Azienda U.S.L. della Valle d’Aosta in collaborazione con il Coordinamento disabilità Valle d’Aosta.
In particolare, venerdì 2 dicembre, alle ore 16, nella sala convegni della BCC di Aosta, saranno presentati gli esiti del progetto “Io Vado-Percorsi di vita indipendente”, frutto di una importante co-progettazione tra l’Amministrazione regionale e gli Enti del terzo settore. Inoltre, saranno proposte le conclusioni della ricerca “Oggi per domani”, realizzata su iniziativa del Coordinamento disabilità Valle d’Aosta-CoDiVdA.
Sabato 3 dicembre, alle ore 9,30, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, si terrà la conferenza “Verso una società inclusiva e resiliente per tutti”, nel corso della quale si dibatterà su tre importanti tematiche quali: l’evoluzione dei progetti e degli interventi promossi con il coinvolgimento del Dipartimento regionale delle Politiche del lavoro, dell’Università e del Terzo settore; lo sport come espressione di resilienza con testimonianze dirette; la cura dei sibling con la presentazione del progetto di prevenzione a cura dell’Associazione “Epicentro” di Ivrea.
Dalle ore 15.30, poi, al Pala Miozzi, si svolgerà una partita di Baskin, organizzata dalla società sportiva Monte Emilius.
“La giornata del 3 dicembre, infatti, deve ricordare che siamo tutti uguali e che dobbiamo dare importanza all’aiuto e all’inclusione a tutti gli individui, dichiara l’Assessore alla Sanità Roberto Alessandro Barmasse. Le iniziative in programma hanno lo scopo di sensibilizzare sull’inclusione, sull’accessibilità e su quanto di importante viene fatto per consentire anche a chi ha una disabilità di poter partecipare attivamente alla vita quotidiana, con l’intento di non lasciare indietro nessuno”.
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.