(AGENPARL) – ven 25 novembre 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, mercoledì 23 novembre 2022
I vincitori del contest video/fotografico “#VDAscatti!”
edizione 2022
L’Assessorato dell’Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili informa che si è svolta ieri, martedì 22 novembre 2022, presso il Teatro Splendor di Aosta, la serata evento del contest video/fotografico “#VDAscatti!”.
Il contest “#VDAscatti!” aveva come tema la realizzazione di prodotti multimediali (scatto fotografico e videomessaggio) in cui i giovani, con la propria fantasia e sensibilità, hanno potuto affrontare in modo proattivo i temi sociali come il disagio giovanile, l’isolamento sociale e le difficoltà nella transizione verso l’età adulta, in un contesto a loro familiare quale è quello della montagna in Valle d’Aosta.
Nel corso della serata evento sono stati proiettati i migliori dieci prodotti multimediali selezionati dalla Commissione giudicatrice e premiati i primi cinque con un contributo di 1.000,00 euro ciascuno, qui si seguito riportati:
Classifica
Autore
Titolo
MORRA MARCO
Vèstiti da paura
CERISE MANUEL
Sorvolando le meraviglie della Valle d’Aosta
NEGRI DANIELE
Alla ricerca del DAHU
FRANCO LUDOVICO
Il dolore taglia più dei vetro
DOVINA GRETA
Ascoltate… la musica della montagna
I partecipanti non risultati tra i primi cinque beneficeranno, come previsto dal contest, di un corso gratuito di foto/video maker, realizzato e finanziato dall’Assessorato, volto ad affinare le rispettive competenze tecniche e artistiche, al termine del quale verrà rilasciato un apposito attestato.
Alla serata ha partecipato anche la Direttrice della Fondazione “Film Commission Vallée d’Aoste”, Alessandra Miletto, che è intervenuta annunciando sia la collaborazione con l’Assessorato nell’organizzazione del corso, sia la disponibilità a cofinanziarlo.
Alla cerimonia ci sono stati momenti di intrattenimento musicale grazie alle performance live della cantante valdostana Fabienne Jacquemod, in arte “Jakido”, e di due musicisti ucraini del Conservatoire de la Vallée d’Aoste.
“Un plauso particolare va a voi ragazzi che, nella veste di registi o di attori, sottolinea l’Assessore Luciano Caveri, con entusiasmo e creatività avete partecipato a questo contest. E’ per me un piacere constatare il forte interesse ad iniziative come queste e poter premiare il talento, il protagonismo e la passione di ognuno di voi. Concludo sottolineando che tutti i vostri prodotti multimediali, visti i temi sociali affrontati, potranno essere un valido stimolo di discussione rafforzando ancora di più l’importante ruolo educativo in capo alle Istituzioni scolastiche”.
Al termine della serata, l’Assessore Luciano Caveri ha voluto ringraziare il pubblico presente, la Presidente Stefania Magro e i componenti tecnici Nora Demarchi e Roberto Roux della Commissione giudicatrice, il Dirigente della Struttura competente in materia di politiche giovanili Danilo Riccarand, la Direttrice del Conservatoire de la Vallée d’Aoste Marinella Tarenghi e la Direttrice della Fondazione “Film Commission Vallée d’Aoste” Alessandra Miletto.
[GALLERIA FOTOGRAFICA](https://photos.app.goo.gl/c8mhyPfBZtfjgL8j6)
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.