
[lid] “Tante sono le criticità che noi Avvocati affrontiamo quotidianamente nei
Tribunali, così da rendere particolarmente difficoltosa, non solo la nostra
attività professionale ma anche l’effettiva tutela dei diritti dei
cittadini”, così esordisce l’Avv. Paolo Nesta, Consigliere dell’Ordine e
capolista della lista “Nesta-Graziani con Galletti” alle prossime elezioni
per il rinnovo del COA di Roma, fissate dal 16 al 20 gennaio 2023.
Aggiunge l’Avv. Nesta: “Indubbiamente una maggiore partecipazione degli
Avvocati nelle scelte sull’organizzazione degli Uffici Giudiziari potrebbe
consentire di migliorare il funzionamento della Giustizia. Ad esempio,
durante il periodo di emergenza Covid, proprio gli interventi, ripetuti e
concreti del COA di Roma, che avviò una interlocuzione diretta e immediata
con i responsabili degli Uffici Giudiziari Romani, ha consentito di trovare
soluzioni per la prosecuzione dell’attività giudiziaria.
E’ necessario affrontare i tanti problemi esistenti e tra questi: la
riapertura di tutti gli accessi negli Uffici Giudiziari, il libero accesso
alle cancellerie, la ripresa delle udienze in presenza per migliorare le
condizioni di lavoro degli Avvocati; realizzare l’ampliamento della Città
Giudiziaria, ottenendo di collocare in Prati (nelle caserme “N. Sauro” e “L.
Manara”, o in altre strutture pubbliche attualmente disponibili -ad es. ex
Mercato dei Fiori in via Trionfale-) il Giudice di Pace (Penale e Civile) e
il Tribunale per i Minorenni”.
“Il nuovo COA di Roma, che nascerà all’esito delle elezioni del Gennaio
2023, dovrà proporsi come interlocutore autorevole e competente con la
Magistratura nel rispetto dei reciproci ruoli e con le Autorità politiche.
Questo ci chiedono e dovrà essere fatto per gli Avvocati romani”, conclude
l’Avv. Paolo Nesta.