
(AGENPARL) – ven 25 novembre 2022 “Occorre oggi pensare il domani, coltivando le qualità necessarie per costruirlo: un’esigenza per la Difesa e per il Paese ed un dovere per la sicurezza collettiva. È vocazione degli Istituti di formazione dell’Aeronautica militare e della Difesa, preparare il personale a fronteggiare una delle maggiori sfide del nostro tempo: la complessità del mondo in cui viviamo ed i cambiamenti velocissimi che lo condizionano”, ha sottolineato il sottosegretario Rauti che ha ricevuto dal Ministro Crosetto la delega alla formazione del personale civile e militare della Difesa.
“L’Aeronautica militare ha sempre mantenuto il passo incalzante dello sviluppo tecnologico e del progresso scientifico – ha concluso Rauti – presidiando i nuovi domini operativi, primi tra tutti Spazio e Cyber, dove si afferma indiscussa protagonista”.
Maggiore Massimiliano Rizzo