(AGENPARL) – ven 25 novembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Cagliari, 28-29 Novembre: MedBEESinessHubs presenta il workshop sulle proprietà terapeutiche dei prodotti dell’alveare e sulla trasformazione in cosmetici e prodotti artigianali
La Camera di Cooperazione Italo Araba nel contesto del progetto MedBEESinessHubs presenterà il workshop – “Proprietà terapeutiche dei prodotti dell’alveare e trasformazione in cosmetici e prodotti artigianali” dedicato agli apicoltori del territorio e aperto a chiunque sia interessato alle preziose creazioni delle api.
L’evento si svolgerà il 28 e 29 novembre 2022 per la durata dell’intera giornata, dalle ore 10 alle ore 17, a Cagliari presso Sa Manifattura in Viale Regina Margherita, 33.
A orchestrare l’incontro sarà la dott.ssa Yioula Michaelidou Papakyriacou, esperta nell’ambito direttamente da Cipro che illustrerà gli aspetti più tecnici tramite lezioni frontali, laboratori e dimostrazioni aperte al pubblico.
Nello specifico, è prevista la trattazione delle proprietà curative della cera d’api e i loro utilizzi, cera d’api per cosmetici semplici, decorazioni e regali unici, proprietà curative e cosmesi col propoli, col veleno d’ape e col polline e infine la pappa reale: proprietà curative e cosmetologia. Il workshop avrà anche una parte interattiva per chi vorrà cimentarsi nel mettere in pratica quanto trattato: un laboratorio per la creazione di scrub per il viso col miele.
Tutte queste attività fanno parte del progetto “Mediterranean Bee Hubs in support for sustainable economic prosperity in deprived rural areas” (MedBEESinessHubs), cofinanziato dall’Unione Europea col programma ENI CBC MED, della durata di 24 mesi. Con questa iniziativa si intende ripartire proprio dal settore apistico per offrire alle economie rurali svantaggiate del mediterraneo un’opportunità di riqualificazione, collegando i cluster di cinque paesi: Cipro, Egitto, Libano, Palestina e Italia.
Quest’ultima in particolare vede coinvolta la Sardegna attraverso la Camera di Cooperazione Italo Araba che ha scelto proprio l’isola come area geografica di riferimento di questo importante progetto.
Per saperne di più sul progetto, è visionabile al seguente link: https://cameraitaloaraba.org/la-camera/medbeesinesshubs/
Questo documento è stato prodotto con l’assistenza finanziaria dell’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI CBC Mediterranean Sea Basin. I contenuti di questo documento sono di esclusiva responsabilità della Camera di Cooperazione Italo Araba e non possono in nessun caso essere considerati come un riflesso della posizione dell’Unione Europea o delle strutture di gestione del Programma.
Trending
- Migranti: Iaia (FdI), truffe sulle spalle dei più deboli. Per il Pd la denuncia di Meloni era solo propaganda
- Agenda pour mercredi, le 5 février 2025
- CARABINIERI: TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI, ORDINANZA CUSTODIA CAUTELARE PER 9 PERSONE IN VARIE PROVINCE
- CARABINIERI: RIMINI. ESECUZIONE 39 MISURE CAUTELARI PER DROGA, FURTI IN ABITAZIONE E RAPINE
- Comunicato stampa | COLDIRETTI CUNEO: TERZO “WEEKEND DELLA PIEMONTESE” PER CELEBRARE UN SIMBOLO DEL MADE IN CUNEO A TAVOLA
- FINCANTIERI RICEVE ORDINE PER QUATTRO MAXI NAVI DA CROCIERA DA NORWEGIAN CRUISE LINE HOLDINGS
- EBRD exits Ibnsina Pharma in Egypt
- CARABINIERI:SCOPERTO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Mala Movida. Carcere per i tre giovani sospettati di aver accoltellato un coetaneo durante una violenta aggressione seguita ad una rissa tra “gruppi rivali”
- Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per far rientrare l’allarme e ristabilire serenità tra agricoltori e cittadini.