
(AGENPARL) – ven 25 novembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/r?q=Qq%3d0tQrK_rxUr_38_tsSw_48_rxUr_2CcWxYeY.eJcAlPr.5oJ_tsSw_48f_OSuP_YhJnI.cKpU_tsSw_48_rxUr_3Ch0l_OSuP_ZfHwTx_JQzR_TfCB8k_OSuP_ZfF_rxUr_2Ci79_OSuP_Zf_Fxb8.Y98_tsSw_56lc8Yk-F.9_JQzR_T6U_tsSw_56pM_tsSw_4XwT7368iSgC3YlU–g_JQ8c3azR_UdO3MruEnM%260%3d3W0Y5Y%26d%3dJwKv04.FeQ%26kK%3d3g0S%26l%3dX%26p%3dZ1d%26q%3dT8aA%26L%3d1b6T9f0V6f&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
“Digitale per crescere”
Presentazione del Rapporto
“Il digitale in Italia”
di ANITEC ASSINFORM
Martedì 28 novembre ore 14:30
The Dome, Campus Luiss Viale Romania 32, Roma
Luiss ospita la presentazione del Rapporto “Il digitale in Italia” di ANITEC-ASSINFORM sulle previsioni della crescita del mercato digitale italiano nel triennio 2023-2025 e l’impatto e le sfide in campo di cybersecurity.
Saluti introduttivi:
– Vincenzo Boccia Presidente Luiss
Apertura lavori: Marco Gay Presidente ANITEC-ASSINFORM
Intervengono, tra gli altri:
– Adolfo Urso Ministro per le Imprese e il Made in Italy
– Roberto Baldoni Direttore agenzia Nazionale per la Cybersecurity
– Giuseppe Italiano Professore di Computer Science Luiss
“Embracing the challenges of technology”
Mercoledì 30 novembre ore 17:00
LOFT, Campus Luiss Viale Romania 32, Roma
Nella prima edizione dei Luiss Welcome Lectures, viene organizzato l’evento “Embracing the challenges of technology” per analizzare insieme alla Top Faculty dell’evento le sfide che la tecnologia pone oggi ai diversi settori industriali del Paese.
Introduzione: Andrea Prencipe Rettore Luiss
Intervengono:
– Irene Finocchi Professoressa di Computer Science Luiss
– Sofia Ranchordas Professoressa di Law, Innovation, and Sustainability Luiss
Modera: Hermione Kitson News Presenter
Conclusioni: Luca Giustiniano Prorettore per l’Organizzazione e la Faculty
Per ulteriori informazioni: [cliccare qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/t?q=4%3dDZCSFb%26o%3dR%261%3dc4X%262%3dWAUL%26P%3dkK7Kv_IdxS_Tn_MTtc_Wi_IdxS_SsRzN.yPlJ6.Dw_IdxS_Ss0y61Or_IdxS_SsWCSE_MTtc_WiRD_MTtc_WiTM_M2n6dTtc_WiNrGfFz0-o6pOxIrN-i05Nw-6qDw02I-hDoMd4vIj-4u6oCrIj66-Oh4uIrC2B2%265%3dzPvMpW.q67%26Dv%3dTMc4&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Italia, Niger, Europa, Africa.
Due continenti, un unico destino
Giovedì 1 dicembre ore 16:30
Aula Chiesa – sede Luiss viale Romania 32
Luiss ospita l’evento “Italia, Niger, Europa, Africa. Due continenti, un unico destino” organizzato dalla Fondazione Med-OR presieduta da Marco Minniti. Di seguito il programma:
Saluto di benvenuto: Andrea Prencipe Rettore Luiss
Intervengono:
– Mohamed Bazoum Presidente della Repubblica del Niger
– Matteo Piantedosi Ministro dell’Interno
– Guido Crosetto Ministro della Difesa
– Anna Maria Bernini Ministro dell’Università e della Ricerca
– Marco Minniti Presidente della Fondazione Med-Or
Gli Stati generali del Diritto di internet
Giovedì 1 – sabato 3 dicembre
Sede Luiss via Parenzo 11
Arriva la II° edizione del convegno sul Diritto di Internet organizzato dai professori Francesco Di Ciommo, Prorettore ai rapporti con gli Alumni, e Giuseppe Cassano, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche di Roma e Milano della European School of Economics. Nel corso della tre giorni, oltre ai docenti organizzatori, interverranno sulle nuove frontiere del diritto:
– Andrea Prencipe Rettore Università Luiss Guido Carli
– Federico Freni Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze
Antonio Punzi Professore di Filosofia del Diritto e Head del Dipartimento di Giurisprudenza Luiss
– Andrea Faelli Amministratore Delegato Eurobet
– Michel Martone Professore di Diritto del Lavoro, Sapienza Università degli Studi di Roma
– Angelo Mazzetti Head of Public Policy – Italy, Greece, Malta and Cyprus at META