
(AGENPARL) – ven 25 novembre 2022 Iniziano le celebrazioni per i 100 anni della ferrovia italo-elvetica
Gentilissimi,
due anni per celebrarne 100: un viaggio, quello della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, iniziato il 23 novembre del 1923, grazie ad una visione transfrontaliera comune, forte allora come oggi. A distanza di quasi un secolo da quel primo viaggio, sono state presentate oggi a Santa Maria Maggiore, nella piemontese Valle Vigezzo, le iniziative studiate per festeggiare la ferrovia alpina che collega ogni giorno, da 100 anni, Italia e Svizzera.
Inaugurato anche il “Treno delle 4 stagioni”, una assoluta novità da domani sui binari della linea internazionale.
Tutti i dettagli nel [comunicato scaricabile da qui](https://cerettifilippo.voxmail.it/nl/pvp0qa/jdlk4b/we1a7bi/uf/1/aHR0cHM6Ly9jZXJldHRpZmlsaXBwby52b3htYWlsLml0L3JzcC9wdnAwcWEvY29udGVudC9jc19jZW50ZW5hcmlvX3ZpZ2V6emluYWNlbnRvdmFsbGkucGRmP19kPTdBTyZfYz1mNWI5ZGE5OA?_d=7AO&_c=1b0aa589).
[A questo link](https://cerettifilippo.voxmail.it/nl/pvp0qa/jdlk4b/we1a7bi/uf/2/aHR0cHM6Ly93ZS50bC90LXFUeFRJdUpJMTM?_d=7AO&_c=bf1db8f0) trovate una cartella con immagini d’epoca, immagini attuali e le prime fotografie del Treno delle 4 stagioni.
Fin da ora grazie per l’attenzione con cui seguirete i prossimi due anni di eventi e celebrazioni.
A disposizione per ogni necessità di approfondimento.
Un caro saluto
Filippo e Michela