
(AGENPARL) – gio 24 novembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=J4%3dB0J5M_8qht_I1_7uip_G0_8qht_H6pdvTuc.uCpC2I5.75C_7uip_G0v_Hfwf_RuL4B.pM6N_7uip_G0_8qht_I6uGx_Hfwf_SsLBSAYr_Hfwf_SpC3_Hfwf_SsHK3v_Lgse_Wq_Hfwf_SsP7M9NG–Z_7uip_GZD_Hfwf_SsJB_Hfwf_RK._Lgse_Wt8-Id6_Hfwf_Sp9wU_7uip_GZD_Hfwf_SsJ6_Hfwf_RKT_8qht_H6I_Lgse_Wq-_Hfwf_RKR_8qht_I45P_8qht_HVyZv2MY5Q_7uip_H5OB_7uip_H84QESF1p5qnRpc%263%3dFdLTKc%26t%3dC0MB3G.HuJ%26xM%3dGWMcN%26B%3dF%26H%3dGTFVJ%26E%3dGXPY%269%3dWHWGaHQKW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
BIBLIOTECA BASSANI – Giovedì 24 novembre 2022 alle 16,30, incontro nella sala auditorium, in via Grosoli 42 a Barco, Ferrara. Ingresso libero
Alla scoperta del dialetto ferrarese con i poeti e narratori del territorio
22-11-2022 / Giorno per giorno
Sarà tutto dedicato al dialetto ferrarese e alle sue sfumature legate al territorio di Portomaggiore l’incontro in programma giovedì 24 novembre 2022 alle 16,30 nella sala auditorium della biblioteca comunale Bassani di via Grosoli 42 (zona Barco, Ferrara). Organizzato dal Cenacolo dialettale ferrarese “Al Tréb dal Tridèl”, in collaborazione con la stessa biblioteca, l’appuntamento, a ingresso libero, vedrà la partecipazione di poeti, lettori e cantastorie provenienti da varie zone del ferrarese per un confronto tra la città e i suoi dintorni.
Per Portomaggiore interverranno: Luciano Montanari, Claudio Natati, Roberto Pavani, Edoardo Gnudi, Elisa Cenacchi (figlia di Giacomo Cenacchi).
Ferrara risponderà con poeti del dialetto di Ferrara: Dugles Boccafogli, Silvano Ferrari, Maurizio Musacchi, Claudio Natati, Edoardo, Bruno Zannoni.
Attori-lettori: Roberto Gamberoni, Mario Montano, Sandro Mingozzi.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori