
(AGENPARL) – mer 23 novembre 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, martedì 22 novembre 2022
SAISON CULTURELLE SPECTACLE 2022/2023
Raccontare degli altri
Francesca Mannocchi
Sabato 3 dicembre 2022 ore 18.00
Teatro Splendor, Aosta
L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio propone sabato 3 dicembre 2022, alle ore 18.00, al Teatro Splendor di Aosta, per la sezione Littérature della Saison Culturelle 2022/2023, una serata di confronto, moderata da Ugo Lucio Borga, con la giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi.
Francesca Mannocchi da anni si occupa di conflitti in Medio Oriente e migrazione, scrive per l’Espresso e collabora con numerose testate italiane e internazionali.
Volto noto al pubblico del canale TV La7 e non solo, la giornalista romana Francesca Mannocchi è una delle inviate di guerra più stimate per il suo racconto coraggioso da diverse zone di conflitto e lo è diventata ancor di più nel 2022 dallo scoppio del conflitto in Ucraina. Ha realizzato reportage in Siria, Iraq, Palestina, Libia, Libano, Afghanistan, Egitto, Turchia, Ucraina, Yemen. Ha ricevuto il Premiolino per il giornalismo nel 2016, il Premio “Ischia” per il giornalismo e il Premio “Giustolisi” per l’inchiesta sul traffico di migranti e sulle carceri libiche. Nel 2018 il documentario Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul, diretto con il fotografo Alessio Romenzi, è stato presentato alla 75° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia. Fra i suoi libri: Porti ciascuno la sua colpa (Laterza, 2019), Libia con l’illustratore Gianluca Costantini (ink Mondadori, 2020), Io Khaled vendo uomini e sono innocente (Einaudi, 2019) e Bianco è il colore del danno (Einaudi, 2021) in cui racconta il momento in cui le è stata diagnosticata la sclerosi multipla e le conseguenze che ha dovuto affrontare. Di recente con Mondadori ha pubblicato “Lo sguardo oltre il confine”, in cui Francesca Mannocchi snoda l’intricata materia dei conflitti di oggi ai confini con l’Europa, dall’Ucraina all’Afghanistan e guida i ragazzi alla comprensione del presente.
Per informazioni:
Museo Archeologico Regionale, Piazza Roncas 12, Aosta
Dal lunedì al sabato, dalle ore 13.30 alle ore 18.30
La Saison Culturelle 2022/2023 è realizzata dall’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino