
(AGENPARL) – mer 23 novembre 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, martedì 22 novembre 2022
SAISON CULTURELLE SPECTACLE 2022/2023
Give Peace a Song
Le canzoni cambiano il mondo
con Andrea Scanzi & Borderlobo
e la partecipazione di Dori Ghezzi
Giovedì 1° dicembre 2022, ore 20.30
Teatro Splendor, Aosta
L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio propone, nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2022/2023, lo spettacolo Give peace a song, che si svolgerà giovedì 1° dicembre 2022, alle ore 20.30, al Teatro Splendor di Aosta.
Canzoni che hanno fatto la storia, cambiato i costumi, condizionato intere generazioni. Canzoni che cambiano il mondo. Andrea Scanzi, giornalista, scrittore e saggista, nonché autore e attore teatrale, racconta con una narrazione incalzante e appassionata condita da aneddoti, curiosità e cenni storici come certe canzoni siano diventate icone della musica mondiale. Scanzi sarà accompagnato in questo suggestivo viaggio musicale, che vede anche la partecipazione di Dori Ghezzi, dai Borderlobo, la band del cantautore Andrea Parodi Zabala e del chitarrista Alex Kid Gariazzo, che suonerà dal vivo i capolavori di Bob Dylan, Bruce Springsteen, Fabrizio De André, Guccini, John Lennon, Battiato, De Gregori e Neil Young. Una scaletta di canzoni che si rinnoverà concerto dopo concerto con nuove sonorità e colori che spazieranno dal folk al rock e al tex mex. Completano la band Angie al basso, Max Malavasi alla batteria, Riccardo Maccabruni al pianoforte e alla fisarmonica e Raffaele Kohler, il trombettista che ha commosso il mondo intero suonando tutte le sere alle 18 durante il primo lockdown dietro le inferriate della sua finestra a Milano. I Borderlobo sono una super band composta da musicisti dal profilo internazionale. Alex Kid Gariazzo è il cantante e chitarrista della Treves Blue Blues con cui è arrivato a esibirsi al Circo Massimo di Roma insieme a Bruce Sprinsgteen e ai Counting Crows. Col “Boss”, nella sua Asbury Park, ha suonato per ben due volte anche Andrea Parodi Zabala, cantautore, direttore artistico, promotore culturale che Carlo Feltrinelli ha definito “un attentatore di sogni” nella prefazione del suo ultimo disco. Raffaele Kohler è soprannominato “il trombettista bohemienne delle notti milanesi” e ha collaborato con moltissimi artisti, dalla Banda Osiris a Vinicio Capossela, da Cochi e Renato al canadese Bocephus King. Si è esibito all’autodromo di Monza prima del Gran Premio di Formula 1 e allo Stadio San Siro in occasione del derby Inter – Milan ed è stato il padrino del Busker Festival di Ferrara insieme a Gianna Nannini.
I biglietti sono in vendita on line sul sito WEBTIC.IT e al punto vendita della Saison culturelle.
Lo spettacolo è incluso nell’abbonamento MIX GIALLO.
Biglietti: Platea Intero € 20,00/Ridotto € 15,00 – Galleria Intero € 15,00/Ridotto €10,00
Punto vendita
Museo Archeologico Regionale, Piazza Roncas 12, Aosta
Dal lunedì al sabato, dalle ore 13.30 alle ore 18.30
La Saison Culturelle 2022/2023 è realizzata dall’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino