
(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 27.11
11.2022
Tutti i concerti sono a ingresso libero e gratuito
ci consente di ricordare la felice
prestigiosa quale Palazzo Cusani,
importante risorsa a favore di un
P.le Salvo d’Acquisto
da lunedì 21 a giovedì 24.11
venerdì 25.11
26.11 h15
Arturo Toscanini
B.go Rodolfo Tanzi,13
P.le San Francesco,1
21.11
Arturo Toscanini
21.11
CASA DEL SUONO
sezione delle Scuole dell’Infanzia del
Comune di Parma S.O. Nidi – S.O.
MUSEO DELL’OPERA
E CASA DEL SUONO
CHIESA DI SAN
FRANCESCO DEL PRATO
P.le San Francesco
CONCERTO
21.11
ASPETTANDO
IL VENTENNALE
22.11
CASA DELLA MUSICA
Parole e musiche scelte e impaginate
MUSEO CASA NATALE
ARTURO TOSCANINI
A SCUOLA CON ARTURO
INTITOLAZIONE SALA
ASCOLTO A VINCENZO
RAFFAELE SEGRETO
I MUSEI_LA CASA NATALE
DI ARTURO TOSCANINI
23.11
CASA DELLA MUSICA
Archivio Storico del Teatro
IL CIRCO IN ARCHIVIO
CASA DELLA MUSICA
TOSCANINI
Reading musicale a cura di
Fabrizio
nel 1937, conservate presso
GLI ARCHIVI DELLA
CASA DELLA MUSICA
24.11
CASA DEL SUONO
SENTI CHE STORIA
CASA DEL SUONO
Visita guidata e
I MUSEI_ LA CASA
DEL SUONO
MUSEO DELL’OPERA
OPERA GAME
MUSEO DELL’OPERA
Visita guidata e ascolti
CASA DELLA MUSICA
QUARTETTO ADORNO
25.11
IL MUSEO
CASA DELLA MUSICA
h11.00
Visita guidata
MOZART IN ITALIA
CASA DELLA MUSICA,
I VIAGGI DI MOZART
IN ITALIA
SABATO
26.11
LA BIBLIOTECA
MEDIATECA
27.11
CASA DELLA MUSICA,
VISITA GUIDATA ALLA
SEDE DEL CLUB DEI 27
SALA DEI CONCERTI
h11.00
CONCERTO
Fondazione Arturo
Toscanini
CASA DEL SUONO
h11.30
CONCERTO
27.11
GRANDE MARATONA
CONCERTO
Giuseppe Verdi
CASA DEL SUONO
LA FOLIA ATTRAVERSO
di Parma APS
III premio Concorso Internazionale
CONCERTO
CASA DEL SUONO
VISITA GUIDATA
Dimostrazione Acustica
LABEL Laboratorio di
CASA DEL SUONO
27.11
GRANDE MARATONA
CASA DEL SUONO
CONCERTO DI MUSICA
ACUSMATICA
SALA DEI CONCERTI
CONCERTO
AERCO Associazione
ISTITUTO NAZIONALE
PORTE APERTE
ALL’ISTITUTO
Visita Guidata
SALA DEI CONCERTI
CONCERTO
27.11
GRANDE MARATONA
La Casa della Musica ha sede in
Palazzo Cusani, residenza aristocratica
storico, tra il Duomo e i viali della prima
circonvallazione. Eretto nella seconda
metà del XV secolo per volontà
del ramo parmense della famiglia
Cusani, originaria di Milano, nel XVII
Facoltà di Medicina e Giurisprudenza
dell’Università. A quell’epoca risalgono
le decorazioni pittoriche, in parte ancora
visibili, che alternano scene allegoriche
a stemmi araldici e a iscrizioni relative
ai docenti dell’Università. Nei secoli
destinazione: Zecca del ducato
borbonico, Tribunale della duchessa
seconda metà del XVIII secolo il primo
trasferimento nel chiostro del gruppo
statuario “Ercole e Anteo”, realizzato
der Struck e in origine collocato nel
Giardino Ducale della città. Trasferito
successivamente nella residenza
comunale, il gruppo è stato collocato
nella posizione attuale dopo il restauro
Comune di Parma e la sua riapertura
della Casa della Musica, che in tale
La Casa della Musica è nata nel 2002
con il compito di incentivare e diffondere
la cultura musicale, senza limitazioni
musicale. Ospita istituzioni musicali di
Gruppo di Acustica dell’Università degli
Studi di Parma, l’Istituto Nazionale di
Studi Verdiani e il Club dei 27 – Gruppo
Appassionati Verdiani e gestisce servizi
aperti anche a una fruizione più ampia
e meno specialistica, quali l’Archivio
storico del Teatro Regio e Centro
Internazionale di Ricerca sui Periodici
il Museo dell’Opera, il Museo Casa
natale Arturo Toscanini, la Casa del
Suono. Alle numerose attività legate
alla ricerca, all’approfondimento e alla
divulgazione della cultura musicale,
alla tutela e alla valorizzazione del
suo patrimonio e delle sue collezioni,
la Casa della Musica associa la
produzione artistica, organizzando
rassegne concertistiche, dalla musica
antica alla contemporanea, programmi
formativi per bambini, studenti e adulti,
Struttura Operativa Rapporti con i cittadini e Assegnazione alloggi Comune di Parma
AERCO – Associazione culturale Cori Emiliano Romagnoli
Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Parma APS
Fondazione Arturo Toscanini
Fondazione Istituto Nazionale di Studi Verdiani
Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27
Liceo Musicale A. Bertolucci di Parma
Parma Frontiere Associazione Culturale APS
Società dei Concerti di Parma APS
Università di Parma – Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Associazione Tra un atto e l’Altro