
[lid] Il Presidente Maurizio Zega: “È un altro passo avanti per la reputazione
dell’Ordine e dei professionisti che rappresenta. Siamo sulla strada dritta,
sulla strada giusta”.
Roma, 21 novembre 2022 – L’OPI di Roma, primo Ordine Professionale in ambito
sanitario, ha ottenuto il certificato anticorruzione dimostrando di essere
in grado di prevenire i rischi corruttivi e garantire la massima trasparenza
ai propri iscritti e a tutti i suoi stakeholder.
L’ambito traguardo è stato raggiunto a seguito di un articolato percorso
iniziato da alcuni anni e conclusosi ad agosto 2022 con le verifiche svolte
direttamente in sede dall’Organismo Indipendente di Certificazione Bureau
Veritas che ha valutato e giudicato conforme ai requisiti della norma
internazionale ISO 37001 il Sistema di Gestione per la prevenzione dei reati
corruttivi e la trasparenza dell’Ordine di Roma.
Conformi allo standard internazionale sono la gestione degli Albi
professionali, le pubblicazioni editoriali, le attività di informazione ed
aggiornamento, la consulenza legale, la consultazione bibliografica, la
progettazione ed erogazione degli eventi formativi ECM e non, il
finanziamento dei progetti di ricerca finalizzati alla crescita culturale e
professionale dei propri iscritti.
Lo stesso Organismo di certificazione assicurerà agli iscritti e agli
stakeholder dell’Ordine Romano il monitoraggio nel tempo del mantenimento
della soddisfazione dei requisiti anticorruzione da parte di OPI Roma
attraverso verifiche periodiche.
Il Presidente dell’Ordine Maurizio Zega, in occasione del prestigioso
riconoscimento, ha tenuto a precisare che “il traguardo raggiunto segna un
ulteriore, importante step nel percorso di trasparenza da tempo intrapreso
dall’Ordine di Roma e conferma la determinazione con la quale, in base al
principio di tolleranza zero, si vuole garantire la bontà delle attività e
dei servizi offerti agli iscritti ed a tutti i cittadini. Il riconoscimento
ottenuto fa della Casa degli Infermieri Romani una vera e propria casa di
vetro, le cui fondamenta poggiano sicure su una diffusa e radicata cultura
della legalità”.
La certificazione anticorruzione ISO 37001, insieme a quella del Sistema di
Gestione della Qualità a norma ISO 9001 conseguita diversi anni fa e
tutt’oggi attiva, consolida ancor di più la policy dell’Ordine delle
Professioni Infermieristiche di Roma: “È un altro passo avanti per la
reputazione dell’Ordine e dei professionisti che rappresenta,
particolarmente significativo in un momento obiettivamente complesso per la
sanità italiana, in cui a problemi annosi tuttora irrisolti si affiancano
talvolta manifestazioni di insofferenza verso il rispetto della legge e la
stessa obiettività scientifica. Noi” – ha concluso Zega – “siamo invece
sulla strada dritta, sulla strada giusta”.