
(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 Tavola rotonda a Taranto di Cgil, Fiom e Filctem Puglia su “Le rinnovabili nell’industria. La sfida della transizione energetica”
Martedì 22 novembre a partire dalle ore 9.30 presso il Taranto Salina Hotel
La strada della transizione energetica è segnata e il nostro paese è chiamato ad attuare politiche industriali che guardano e integrano le nuove tecnologie, evitando conseguenze sul sistema produttivo e sull’occupazione affinché la Puglia, dopo aver pagato un prezzo alto in termini ambientali e di salute di lavoratori e cittadini alla produzione di energia e all’industria pesante che fa ricorso alle fonti fossili, affronti un ulteriore costo in termini sociali con la perdita di migliaia di posti di lavoro. Puglia che sul fronte delle rinnovabili può vantare il primato nazionale per energia da eolico e fotovoltaico – oltre agli investimenti che si delineano per l’idrogeno verde – anche se il segmento delle produzioni tecnologie ci vede invece non in linea. Un processo di transizione complesso, fortemente impattante in una regione che vanta un alto numero di industrie cosiddette energivore, e che deve poter contare su strategie condivise affinché si trasformi in un’opportunità di sviluppo oltre che di sostenibilità delle produzioni.
Parte da queste riflessioni la tavola rotonda dal titolo “Le rinnovabili nell’industria. La sfida della transizione energetica”, promossa per martedì 22 novembre a Taranto dalla Cgil Puglia assieme alle categorie regionali della Filctem e della Fiom, presso il Taranto Salina Hotel, a partire dalle ore 9.30. Un dialogo che deve necessariamente svilupparsi con le istituzioni e i grandi player del settore energetico, quasi tutti presenti in Puglia. Parteciperanno pertanto all’iniziativa l’assessore all’Ambiente della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio; il responsabile Enel Distribuzione di Puglia e Basilicata, Roberto Ruggiano; il direttore generale di Vestas Italia, Francesco Amati; il responsabile relazioni istituzionali di Toto Holding e Renexia, Andrea Porchera; si confronteranno con loro Pino Gesmundo, segretario generale della Cgil Puglia; i segretari generali di Fiom Cgil Puglia, Giuseppe Romano, e Filctem Cgil Puglia, Gino D’isabella.