
(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
UN ALBERO PER OGNI AGENTE E
DIPENDENTE:
GROUPAMA ASSICURAZIONI
DONA OLTRE 1.800 PIANTE PER CREARE UNA FORESTA IN TANZANIA
In occasione della celebrazione del 21 novembre,
la Compagnia assicurativa ribadisce la centralità delle persone e l’impegno ambientale come elementi fondanti nella costruzione di un modello di business sostenibile e attento all’impatto sociale
Novembre 2022 – Groupama Assicurazioni, prima filiale del Gruppo francese Groupama e tra i principali player nel settore assicurativo in Italia, conferma il proprio impegno concreto per l’ambiente e le persone con la creazione di una “Foresta Groupama Assicurazioni”.
La “Foresta” inizierà a comporsi con un lotto iniziale di 1.805 alberi, che rappresentano simbolicamente tutti i dipendenti e gli agenti dell’azienda, a ciascuno dei quali verrà regalato un albero in occasione del Natale 2022. In collaborazione con Treedom – il primo sito al mondo che permette a privati ed aziende di piantare alberi online e seguire il progetto di cui fanno parte – Groupama pianterà la sua prima Foresta in Tanzania, con un duplice obiettivo di sostegno ambientale e sociale per le comunità locali.
“La nostra azienda nasce in Francia come realtà mutualistica agricola: ancora oggi il legame con la terra e con il mondo agricolo è parte integrante del nostro DNA. In Francia siamo market leader nell’assicurazione delle foreste e tra i principali proprietari privati, con un patrimonio forestale di oltre 21.000 ettari (con 10 milioni di alberi piantati in 15 anni). Attraverso la nostra Foresta daremo un contributo per l’assorbimento di CO2 a livello globale, per la tutela della biodiversità, per il contrasto alla desertificazione ed erosione del suolo, per il supporto ai contadini locali. Contestualmente, vogliamo coinvolgere in questa iniziativa tutte le risorse del nostro Gruppo: le ‘persone’ che ci sostengono ogni giorno con il loro lavoro e che vogliamo vedere crescere, così come cresceranno gli alberi della nostra Foresta” – dichiara Pierre Cordier, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Groupama Assicurazioni.
Sul sito di Treedom ogni agente e dipendente Groupama potrà seguire a distanza l’evoluzione dell’intero progetto, divenendo “ambasciatore” di una sostenibilità ambientale che si costruisce anche a partire dai piccoli gesti.
“Questo è soltanto uno dei tasselli di un più ampio percorso che l’azienda sta intraprendendo sulla strada dell’impegno per la sostenibilità del nostro modello economico, dei nostri prodotti e servizi, del nostro impatto sociale. Di recente abbiamo sottoscritto la Net Zero Asset Owner Alliance, l’iniziativa che vede alcuni dei principali gestori internazionali di asset finanziari impegnati per raggiungere la neutralità in termini di emissioni entro il 2050, in linea con gli accordi di Parigi. Sempre con un centro, per noi imprescindibile: le nostre persone alla cui crescita è legato il nostro sviluppo. Un albero per ogni persona, tanti alberi a formare una foresta che alimenti e protegga le economie locali. In questa occasione, in Tanzania, ove l’impatto di un’azione di questo tipo è più forte, mentre tutti i giorni, nelle nostre comunità, continuiamo a proteggere i progetti di vita dei nostri clienti con la nostra proposta di soluzioni assicurative” – conclude Pierre Cordier.
La giornata degli alberi, istituita dal Ministero dell’Ambiente e riconosciuta con la Legge del 14 gennaio 2013 n. 10, si festeggia il 21 novembre in tutta Italia, con l’intento di promuovere la tutela dell’ambiente, le politiche di riduzione delle emissioni di CO2, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.
———————————————————————————————————————–
Groupama in Italia
Groupama Assicurazioni è la prima filiale estera di Groupama, un Gruppo assicurativo e bancario di dimensione internazionale. Groupama Assicurazioni, con 800 dipendenti e una rete di più di 1.000 agenti, capillarmente diffusi su tutto il territorio, garantisce prossimità al cliente ed è il primo mercato del Gruppo all’estero. Le sinergie internazionali e la professionalità della sua rete consentono di proporre innovative soluzioni per la tutela delle persone, dei beni e del patrimonio ed anche delle attività professionali soddisfacendo le esigenze più evolute con un’offerta che copre tutte le aree di bisogno: la casa, l’auto, la salute, il risparmio, la protezione, la previdenza e il lavoro puntando sempre più alla vicinanza al cliente e all’innovazione.
Treedom
Treedom è il primo sito al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguire la storia del progetto online. Dalla sua fondazione nel 2010, più di 3 milioni di alberi sono stati piantati in Africa, Sud-Est Asia e anche in Sud America. Tutti gli alberi sono piantati direttamente dagli agricoltori locali, portando benefici ambientali, sociali e finanziari alle loro comunità. Nel 2014, Treedom è diventata una B Corporation certificata, parte della rete globale di aziende che si distinguono per elevate prestazioni ambientali e sociali. Ogni albero su Treedom è geolocalizzato, fotografato e ha la sua pagina online su treedom.net.
CONTATTI PER I MEDIA
INC- Istituto Nazionale per la Comunicazione
Elena Mastroieni
