
(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 [logo usl NO]USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
[Twitter](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=3852) – [Facebook](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=3852) – [www.uslnordovest.toscana.it](http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_3852)
[—]
Giornata contro la violenza sulle donne: dal 21 al 26 novembre porte aperte negli ospedali “Bollini Rosa”. Le iniziative a Pontedera e Volterra
Pontedera-Volterra, 21 novembre 2022 – Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lancia la seconda edizione della (H)-Open Week, che si terrà dal 21 al 26 novembre, con l’obiettivo di supportare le vittime di violenza e incoraggiarle a rompere il silenzio, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto. Gli oltre 170 ospedali del network “Bollini rosa” e centri antiviolenza aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente consulenze, visite, colloqui, infopoint, e materiale informativo. L’elenco completo dei servizi offerti dalle strutture aderenti e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito [www.bollinirosa.it](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=606&mailid=3852). Nell’AUSL Toscana nord ovest hanno aderito l’ospedlae “Lotti” di Pontedera, l’ospedale “Santa Maria Maddalena” di Volterra, l’ospedale “Versilia” di Lido di Camaiore e il “San Luca” di Lucca.
A Pontedera, il programma prevede per mercoledì 23 novembre, alle 15, un seminario teorico-pratico sull’autodifesa, che si svolgerà al polo Piaggio, in via IV novembre.
Giovedì 24 novembre, alle ore 10:30, nell’aula del reparto di Radiologia, si terrà l’incontro aperto al pubblico “Il codice rosa”, sul significato e lo svolgimento dell’omonimo percorso di accesso al pronto soccorso riservato a tutte le vittime di violenza, in particolare donne, bambini e persone discriminate.
Tutte queste iniziative si inseriscono all’interno della campagna di comunicazione e sensibilizzazione “La violenza ha molti volti: nessuna maschera per combatterla”, ideata da Fondazione Onda con Nicla Vassallo, al fine di incoraggiare una presa in carico concreta di questo dramma da parte di istituzioni, donne, uomini, media e società civile, nonché fornire alle donne strumenti concreti in loro aiuto. La campagna comprende testimonianze di accademiche, scienziate, sportive, fisici, psicologi e rappresentanti di fondazioni e associazioni impegnate concretamente nella lotta alla violenza contro le donne. L’iniziativa prosegue nel 2022, forte anche della Medaglia della Presidenza della Repubblica ottenuta anche quest’anno.
“La violenza di genere è una grave emergenza sociale che richiede la massima attenzione e per prevenire e proteggere le vittime di violenza servono iniziative mirate per far sì che le donne chiedano aiuto da subito”, afferma Francesca Merzagora, presidente Fondazione Onda. “Attraverso questo (H)-Open Week vogliamo avvicinare le donne alla rete di servizi antiviolenza che dispongono di percorsi di accoglienza protetta e progetti di continuità assistenziale e di sostegno”.
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e rappresenta un giorno significativo poiché agisce sulle vittime come effetto motivazionale nella ricerca di un supporto esterno. In questa settimana Fondazione Onda vuole dare un aiuto attivo per proteggere e supportare le donne in difficoltà.

